logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Leo: “Continua il cammino verso un fisco più moderno ed efficiente”

Maria Vincenza D'Egidio
4 Dicembre 2024
Leo: “Continua il cammino verso un fisco più moderno ed efficiente”
  • copiato!

Il viceministro all’Economia: “Cdm ha approvato il decreto sulla revisione di Irpef e Ires”

Ieri è stato approvato in via definitiva un ulteriore decreto legislativo della riforma fiscale. «Il provvedimento interviene sulla determinazione del reddito, sia delle persone fisiche che di quelle giuridiche, con modifiche che interessano le diverse categorie reddituali». L’annuncio arriva al termine del Consiglio dei ministri dal viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo.

«Per i redditi da lavoro autonomo viene razionalizzata tale categoria reddituale con una sostanziale semplificazione del sistema, avvicinandola a quella del reddito d’impresa. Inoltre, viene introdotta la possibilità per gli studi professionali di aggregarsi in regime di neutralità fiscale. Questa misura favorisce la crescita e la competitività dei professionisti».

Riforma fiscale, cosa prevedono i 4 decreti
Senza categoria
29 Dicembre 2023
Riforma fiscale, cosa prevedono i 4 decreti
Attuazione del primo modulo della riforma dell'Irpef, adempimento collaborativo, contenzioso tributario e modifiche allo Statuto del contribuente: le novità della…
29 Dicembre 2023
  • riforma fiscale
  • cosa prevede riforma fiscale
  • riforma dell'Irpef
  • adempimento collaborativo
  • contenzioso tributario modifiche allo Statuto del contribuente
Guarda ora

A questo intervento, si aggiunge anche quello relativo sui redditi agrari, dove vengono introdotte regole che valorizzano le colture innovative, come le vertical farm e le colture idroponiche. L’obiettivo è sostenere un’agricoltura tecnologica e moderna, che renda il nostro Paese, anche dal punto di vista fiscale, al passo con i tempi.

Leo aggiunge che «anche il reddito d’impresa viene rivisto. Si riduce il doppio binario civile-fiscale e si rivoluziona il sistema di riporto delle perdite infragruppo, allineandolo agli standard europei. Viene inoltre disciplinata la scissione per scorporo e riviste le operazioni di conferimento e liquidazione».

Tra le altre disposizioni, infine, viene prorogata, d’intesa con la Commissione Ue, la tonnage tax. «In tal modo, si dà l’opportunità alle imprese aramatoriali di poter beneficiare di questo importante regime che altrimenti sarebbe scaduto”. “Si interviene anche sulle aliquote delle società di comodo, con particolare attenzione alla determinazione del reddito per quelle immobiliari e da partecipazione», aggiunge il viceministro.

«Con questo decreto – conclude il viceministro Leo – il governo continua il cammino verso la costruzione di un fisco più moderno ed efficiente, confermando l’impegno preso con i cittadini per una riforma strutturale in linea con le esigenze del Paese e delle imprese. Questo è il 14mo decreto legislativo approvato in via definitiva a cui si aggiungono i tre testi unici già pubblicati in Gazzetta Ufficiale».

FOTO: Ansa
  • riforma fiscale
  • maurizio leo
  • leo viceministro economia e finanze
  • dl della riforma fiscale
  • cdm approva dl riforma fiscale

Ti potrebbero interessare

Sangalli: “Terziario di mercato centrale per nuova occupazione e crescita diffusa”
Economia
12 Giugno 2024
Sangalli: “Terziario di mercato centrale per nuova occupazione e crescita diffusa”
Assemblea generale Confcommercio. Il grazie per quanto fatto durante il Covid del presidente della Repubblica Mattarella
Guarda ora
Fisco, Meloni: “l’Italia attendeva la riforma da 50 anni”
Senza categoria
7 Maggio 2024
Fisco, Meloni: “l’Italia attendeva la riforma da 50 anni”
Videomessaggio del premier a Stati Generali Commercialisti “Nuovo rapporto con contribuente e meno tasse”
Guarda ora
Manifestazione Cgil e Uil, Landini: “Questo è il Paese reale, va ascoltato”
Lavoro
20 Aprile 2024
Manifestazione Cgil e Uil, Landini: “Questo è il Paese reale, va ascoltato”
"Adesso Basta", oggi in piazza Cgil e Uil per sicurezza sul lavoro, sanità, fisco e salari
Guarda ora
Fisco, Meloni: “Nel 2023 gettito cresciuto e record recupero evasione”
Senza categoria
13 Marzo 2024
Fisco, Meloni: “Nel 2023 gettito cresciuto e record recupero evasione”
Il presidente del Consiglio: “Approccio Fisco-contribuente non sia vessatorio ma collaborativo”
Guarda ora
Fisco: il modello per il concordato preventivo biennale
Senza categoria
2 Marzo 2024
Fisco: il modello per il concordato preventivo biennale
Ok modelli e specifiche tecniche del 730 e del pacchetto redditi Ultimo sprint per i modelli che dovranno essere utilizzati…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993