logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni

Maria Lucia Panucci
6 Dicembre 2024
Avio: successo per la missione VV25 del Vega C che torna nello spazio dopo due anni
  • copiato!

Sentinel-1C è una missione del programma Copernicus della Commissione Europea per l’osservazione della Terra

E’ tornato nello spazio il razzo Vega-C dell’azienda europea Arianespace due anni dopo il suo fallimento durante la prima missione commerciale. Trasportando il satellite Sentinel-1C in orbita per il programma di osservazione della Terra Copernicus, fiore all’occhiello dell’Unione Europea, Vega-C è partito dalla rampa di lancio di Kourou. E’ stato messo in orbita elio-sincrona a un’altitudine di 700 chilometri dopo un’ora e 43 minuti dal lancio.

Il satellite Sentinel-1C fornirà immagini in tutte le condizioni meteorologiche, sia di giorno che di notte, per il monitoraggio terrestre e marittimo.

«Siamo ancora una volta orgogliosi di contribuire al programma europeo Copernicus e, più in generale, all’accesso indipendente allo spazio per l’Europa con i nostri lanciatori. Con Vega C siamo pronti a portare in orbita i payload dei nostri clienti, con un aumento programmato della cadenza di lancio per i prossimi anni», ha detto Giulio Ranzo, amministratore delegato di Avio.

Space economy: un settore che potrebbe valere 3000 miliardi di dollari entro 10 anni
Tutto e' business
28 Ottobre 2024
Space economy: un settore che potrebbe valere 3000 miliardi di dollari entro 10 anni
L'intervista all'esperto e giornalista Emilio Cozzi tra prospettive di sviluppo nazionali e internazionali
28 Ottobre 2024
  • Elon Musk
  • spazio
  • falcon 9
  • starship
  • space economy
  • emilio cozzi
  • razzi
  • satellit
  • new spce economy
Guarda ora

Il lancio del razzo di piccole-medie dimensioni è l’ultimo passo per garantire l’accesso dell’Europa allo spazio, dopo che il lanciatore pesante Ariane 6 ha effettuato un volo di prova inaugurale a luglio. Il debutto commerciale di Ariane 6 è stato rinviato al 2025.

L’Europa ha affrontato una serie di battute d’arresto, dovendo fronteggiare l’intensa concorrenza della compagnia di lancio privata SpaceX di Elon Musk.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • spazio
  • satellite
  • vega c

Ti potrebbero interessare

Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Attualita'
7 Marzo 2025
Starship, la capsula si sgancia ed esplode in volo
Il razzo di Musk esplode durante l'ottavo test, ancora una battuta d'arresto
Guarda ora
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Attualita'
6 Marzo 2025
Ddl Spazio, ok della Camera con 133 sì. La parola ora al Senato
Urso: "Italia indica la rotta all'Europa"
Guarda ora
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
Attualita'
4 Marzo 2025
Space economy, in Italia il settore è destinato a crescere. Ed il Veneto potrebbe dominare la scena
La Regione italiana punta a diventare un hub internazionale per l’industria spaziale, con un potenziale economico di 4,5 miliardi entro…
Guarda ora
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
Attualita'
16 Gennaio 2025
La Blue Origin di Bezos lancia il razzo New Glenn in orbita e Musk si congratula
L’azienda ha annullato il suo primo lancio programmato lunedì, dopo aver riscontrato un problema tecnico nel periodo precedente al decollo
Guarda ora
Robinhood, il cofondatore vuole mandare nello spazio centinaia di pannelli solari
Green
3 Novembre 2024
Robinhood, il cofondatore vuole mandare nello spazio centinaia di pannelli solari
Aetherflux progetta di costruire una costellazione di satelliti in grado di irradiare energia rinnovabile sulla Terra usando i laser
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993