Il Messico ha confermato la sua posizione di primo partner commerciale degli Stati Uniti, con una quota del 15,9% sul totale delle importazioni ed esportazioni di prodotti nei primi 10 mesi del 2024. Al secondo posto troviamo Canada (14,4%), che supera Cina (10,9%), Germania (4,5%) e Giappone (4,3%). Lo rivela il Census Bureau.
In particolare le esportazioni cumulate dal Messico verso gli Usa sono state di 424,4 miliardi di dollari nel periodo gennaio-ottobre, seguite da quelle del Canada (343,8 miliardi).
Nella direzione opposta, il Canada è rimasto la principale destinazione delle vendite estere degli Stati Uniti, con 293,3 miliardi di dollari, anche se sempre più vicino al Messico, con 282,5 miliardi.
I rapporti con i due Paesi non sembrano dei migliori visto che Trump ha promesso ingenti dazi sui tre maggiori partner commerciali degli Stati Uniti, ovvero Canada, Messico e Cina.