logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi

Maria Lucia Panucci
11 Dicembre 2024
Ncc, anche Uber aderisce alla protesta contro i decreti di Salvini. Stop domani ai servizi
  • copiato!

Il decreto anti abusivismo è contestato dalle associazioni di categoria. Ecco cosa prevede

Anche il colosso Uber aderisce alla protesta di domani delle associazioni di Ncc contro i decreti Salvini. «Uber conferma il proprio impegno nella difesa del diritto alla mobilità e al lavoro e ribadisce la necessità di tutelare l’esigenza dei cittadini di potersi muovere in modo rapido, sicuro e accessibile, evitando che rigide normative penalizzino chi utilizza i servizi Ncc», spiega l’azienda. In concomitanza delle manifestazioni, a Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Venezia, Trieste, Cagliari, Catanzaro e Palermo, i servizi Uber Black, Reserve, Van, Lux e Green saranno temporaneamente sospesi.

Il decreto anti abusivismo è contestato dalle associazioni di categoria. L’entrata in vigore della normativa è prevista più o meno in concomitanza con l’inizio del nuovo anno. Le principali modifiche introdotte riguardano le informazioni obbligatorie che ogni operatore Ncc dovrà inserire nella piattaforma elettronica, come i dati del conducente, quelli del committente, l’orario di inizio e di termine del servizio, il luogo di partenza e di arrivo e la targa del veicolo utilizzato.

L’aspetto più contestato dalle imprese riguarda però l’introduzione di una pausa obbligatoria di venti minuti tra una corsa e quella successiva qualora la partenza del viaggio non avvenga presso la rimessa. «Questo è inconcepibile – spiega Francesco Artusa, presidente di Sistema Trasporti, associazione che rappresenta la maggioranza degli Ncc del Paese. – Per raggiungere lo scopo Salvini vara un atto incostituzionale e che mina la sicurezza stradale. Solo quattro anni fa la Consulta demolì proprio il pilastro principale dei nuovi decreti, ovvero il rientro in rimessa dopo ogni servizio, e oggi ci riprovano. Un Ncc, aggiunge, non può stazionare su suolo pubblico quindi, in attesa che passino quei 20 minuti per poter iscrivere il nuovo servizio sul foglio elettronico, l’Ncc non potrà attendere per strada se non vorrà rischiare il fermo del veicolo fino a otto mesi».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • uber
  • ncc

Ti potrebbero interessare

Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Attualita'
16 Dicembre 2024
Ncc e la guerra dei trasporti: la rivoluzione in atto
Un settore in crescita ma in protesta contro i cambiamenti che vuole imporre Salvini
Guarda ora
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Economia
28 Novembre 2024
Sharing economy, sotto i riflettori grazie a aziende di successo. Cos’è e come funziona
Da Uber, Airbnb o BlaBlaCar, le imprese che hanno applicato l’economia della condivisione per la ripresa post covid
Guarda ora
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Report & analisi
28 Ottobre 2024
Le aziende di tutto il mondo continuano a licenziare. Cosa sta succedendo?
Dal taglio dei costi al fattore psicologico delle grandi dimissioni. Sono tanti i motivi che spingono le aziende (e i…
Guarda ora
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Impresa
17 Ottobre 2024
Uber interessata (forse) all’acquisizione di Expedia
Per il momento si tratta di contatti solo informativi dal momento che nessun approccio formale è stato fatto
Guarda ora
Da Uber Italy stanzia 3,8 milioni di risarcimento per il licenziamento di 1.400 rider
Impresa
15 Ottobre 2024
Da Uber Italy stanzia 3,8 milioni di risarcimento per il licenziamento di 1.400 rider
La società: "Accordo storico dopo incontri con sindacati"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993