La Banca del Portogallo ha alzato leggermente la sua previsione di crescita economica per il 2025, ma ha previsto un piccolo deficit di bilancio dello 0,1% del prodotto interno lordo a causa della crescita della spesa pubblica, dopo una precedente proiezione di un avanzo.
Nel suo bollettino economico di fine anno la banca centrale ha affermato che l’economia dovrebbe espandersi dell’1,7% quest’anno, con un’accelerazione della crescita al 2,2% nel 2025, dopo il 2,1% previsto in precedenza. Il PIL dovrebbe crescere anche del 2,2% nel 2026 e poi dell’1,7% nel 2027.
Ha abbassato l’avanzo di bilancio previsto per quest’anno allo 0,6% del PIL dall’1% previsto in ottobre e ha effettuato una brusca revisione per il 2025, passando allo 0,1% di deficit dallo 0,8% di avanzo. Il deficit dovrebbe raggiungere l’1% nel 2026, ancora ben al di sotto della soglia UE del 3%.
I deficit previsti “derivano da misure permanenti già adottate dal Governo, con un impatto sulla spesa pubblica e sul gettito fiscale“, nonché dai prestiti dei fondi di recupero e dall’aumento delle spese per garantire la continuità dei progetti da essi finanziati.