logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Report & analisi

Fondi d’investimento: tutto quello che c’è da sapere

Redazione Business24tv
14 Dicembre 2024
  • copiato!

Cosa sono, come effettuare la scelta giusta e come gestire i rischi

Ben ritrovati a Pillole finanziarie, la rubrica di Business24 che vi guida attraverso il mondo delle finanze personali e che vuole spiegare l’economia in parole semplici. Io sono Marcello Cerro, consulente finanziario certificato EFPA ed oggi parliamo di fondi di investimento.

Partiamo dal principio. Un fondo d’investimento è uno strumento finanziario che raccoglie i risparmi di numerosi investitori per investirli in un portafoglio diversificato di titoli finanziari. In pratica, chi sottoscrive un fondo affida i propri soldi a una società di gestione che, attraverso un team di esperti, decide come investire al meglio.

Perché investire in un fondo?

Diversificazione: un fondo permette di diversificare gli investimenti, riducendo il rischio complessivo. Invece di puntare tutto su un singolo titolo, si investe in un paniere più ampio.

Accesso a mercati globali: anche con piccole somme si può accedere a mercati globali e investire in aziende di tutto il mondo.

Gestione professionale: la gestione del fondo è affidata a esperti che monitorano costantemente i mercati e prendono decisioni di investimento.

Le principali asset class nei fondi d’investimento

Le asset class sono le diverse categorie di attività finanziarie in cui possono investire i fondi. Ognuna ha caratteristiche specifiche in termini di rischio e rendimento. Le principali sono:

Azioni: rappresentano la proprietà di una frazione di una società. Offrono potenzialmente rendimenti più elevati, ma sono anche più rischiose.

Obbligazioni: sono titoli di debito emessi da Stati, enti locali o aziende. Offrono un rendimento più stabile rispetto alle azioni, ma inferiore.

Liquidità: comprende depositi bancari e strumenti a breve termine, come i pronti contro termine. Garantiscono liquidità immediata, ma offrono rendimenti generalmente bassi.

Immobiliare: consente di investire in immobili, sia direttamente (attraverso fondi immobiliari) sia indirettamente (attraverso società che investono nel settore).

Materie prime: comprende investimenti in oro, petrolio, metalli e altre materie prime. Possono essere utilizzati per diversificare il portafoglio e proteggersi dall’inflazione.

Come scegliere il fondo giusto?

La scelta del fondo dipende da diversi fattori:

Profilo di rischio: ogni investitore ha un diverso livello di tolleranza al rischio.

Orizonte temporale: l’orizzonte temporale dell’investimento influisce sulla scelta delle asset class.

Obiettivi di investimento: a seconda degli obiettivi (pensione, acquisto casa, ecc.), si sceglieranno fondi con caratteristiche diverse.

Gestione del rischio nei fondi d’investimento: la gestione del rischio è un aspetto      fondamentale nell’attività di un fondo d’investimento. Essa mira a proteggere il capitale degli investitori e a garantire un rendimento sostenibile nel lungo termine.

Come si gestisce il rischio in un fondo?

Diversificazione: come già accennato, la diversificazione è lo strumento principale per ridurre il rischio. Un fondo può diversificare:

Per asset class: investendo in diverse asset class (azioni, obbligazioni, immobili, materie prime), si riduce l’esposizione a un singolo mercato o settore.

Per settore: all’interno di una stessa asset class, si possono selezionare titoli di diversi settori (es. tecnologico, finanziario, sanitario).

Per area geografica: investendo in titoli di diverse regioni del mondo, si diversifica il rischio legato a specifici mercati nazionali.

Selezione dei titoli: la scelta dei titoli che compongono il portafoglio è cruciale. Gli esperti di gestione selezionano titoli di qualità, con solide prospettive di crescita e bassi livelli di indebitamento.

Utilizzo di strumenti derivati: in alcuni casi, i gestori possono utilizzare strumenti derivati per proteggere il portafoglio da eventuali movimenti negativi dei mercati.

Monitoraggio continuo: il portafoglio viene monitorato costantemente per individuare eventuali segnali di rischio e apportare tempestivamente le necessarie modifiche.

È fondamentale affidarsi a un consulente finanziario per valutare attentamente il proprio profilo e scegliere il fondo più adatto alle proprie esigenze. Le performance passate di un fondo non sono garanzia di risultati futuri.

Voglio ricordare che questo articolo ha solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Prima di investire, è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista.

Di Marcello Cerro

consulente finanziario

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • fondi investimento
  • fondo investimento

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
8 Febbraio 2021
Quinta Capital SGR, al via fondi in gestione per 225 milioni di euro
Ad oggi la società gestisce tre fondi: ambiente e innovazione, Madison imperiale e Alpha Square La società di fund &…
Guarda ora
Senza categoria
8 Febbraio 2021
Quinta Capital SGR, al via fondi in gestione per 225 milioni di euro
Ad oggi la società gestisce tre fondi: ambiente e innovazione, Madison imperiale e Alpha Square La società di fund &…
Guarda ora
Economia
20 Novembre 2020
Calcio, rivoluzione in Serie A. Tutti i 20 club dicono sì ai fondi d’investimento
Approvata l'offerta da 1,7 miliardi di euro del fondo Cvc-Advent-Fsi per il 10% della media company creata per gestire e…
Guarda ora
Economia
20 Novembre 2020
Calcio, rivoluzione in Serie A. Tutti i 20 club dicono sì ai fondi d’investimento
Approvata l'offerta da 1,7 miliardi di euro del fondo Cvc-Advent-Fsi per il 10% della media company creata per gestire e…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT