La Lamborghini prevede di lanciare il suo primo modello elettrico solo nel 2029. La scadenza precedente per il primo veicolo elettrico era il 2028 ma il mercato non è ancora pronto per una completa elettrificazione. E’ quanto ha affermato oggi il CEO Stephan Winkelmann.
Winkelmann ha affermato che Lamborghini non ha fretta di spingere per l’elettrificazione. L’azienda sta anche aspettando una prospettiva normativa più chiara nell’Unione Europea, poiché una revisione del divieto del blocco sulla vendita di nuove auto con motore a combustione interna a partire dal 2035 è attualmente programmata per il 2026. «Pensiamo che questo sia il modo giusto per affrontare il futuro. Ci sono discussioni sui carburanti sintetici e questa è un’opportunità per il nostro tipo di auto», ha spiegato.
Lamborghini da quest’anno propone un’intera gamma ibrida composta da tre modelli, con la nuova versione del SUV Urus SE, la sportiva Revuelto e la nuova sportiva Temerario, presentate durante l’estate e il cui prezzo supera i 300.000 euro (315.000 $), IVA esclusa.
La rivale italiana Ferrari lancerà il suo primo modello elettrico nel primo trimestre del prossimo anno.