logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dall’arte all’oro: come investono i super ricchi?

Rossana Prezioso
8 Gennaio 2025
  • copiato!

L’ultimo decennio ha registrato a livello globale anche un discreto aumento sia dei componenti del club dei supermiliardari che del peso dei rispettivi patrimoni

Sono gli Ultra-High Net Worth Individual ovvero i 580 mila super-ricchi del pianeta che possono contare su oltre 30 milioni di dollari di patrimonio. Le classifiche più conosciute, in primis quella di Forbes, citano i loro nomi e quelli più conosciuti agli occhi del grande pubblico, sono quelli di Elon Musk, Bernard Arnault, Jeff Bezos. In particolare Elon Musk nutre grande fiducia nel suo impero dal momento che SpaceX, Neuralink, The Boring Company e Tesla coprono la maggior parte del suo portafoglio.

Senza categoria
3 Gennaio 2025
Musk ha donato 108 milioni di dollari in azioni Tesla a enti di beneficenza
Secondo l'ultimo prezzo di chiusura delle azioni, l'ultima donazione valeva circa 108,2 milioni di dollari
3 Gennaio 2025
  • tesla
  • musk
  • enti beneficienza
Guarda ora

Interessante, però, guardando nel tempo proprio queste classifiche, scoprire che se in passato la maggior parte comprendeva nomi dell’industria, oggi, invece, Internet è il settore che ha permesso a degli illustri sconosciuti spesso giovanissimi (vedi Mark Zuckerberg) di entrare nell’Olimpo della finanza.

La conferma arriva anche dal Billionaire Ambition Report secondo cui la ricchezza dei componenti del comparto tech è passata da 788,9 miliardi a 2.400 miliardi. Tra i rami più remunerativi non solo l’ecommerce ma anche i pagamenti digitali, l’IA generativa, la cybersecurity e la fintech. Nel comparto industriale il livello di ricchezza è passato da 480,4 a 1.300 miliardi di dollari. Da qui la facile deduzione che sia ieri che oggi per diventare super ricchi è necessario saper trovare la giusta idea e il canale commercialmente più utile per sfruttarla.

Attualita'
30 Ottobre 2024
Intelligenza artificiale? A che punto siamo
Conoscenza delle tecnologie, investimenti e normative: l'intervista all'esperto Pierguido Iezzi, Strategic Business Director di Tinexta Cyber
30 Ottobre 2024
  • intelligenza artificiale
  • ai
  • ai act
  • ddl AI
  • iezzi
Guarda ora

Nel caso, però, si voglia replicare strategie di investimento già rodate, molti guardano al famoso modulo 13F, il documento trimestrale che chi ha in gestione oltre 100 milioni di dollari di asset deve presentare alla SEC USA. Il documento elenca ed illustra le maggiori partecipazioni degli investitori di riferimento e spesso è stato definito un elemento non utile per replicare strategie di investimento utili nel passato. Per chi, invece, vuole comprendere la natura degli investimenti stessi, anche solo a scopo antropologico, il modulo 13F resta un documento interessante.

Da queste pagine, ad esempio, si scopre che nel 2022 Warren Buffett, per esempio, ha investito in azioni la cifra record di 68 miliardi di dollari. E sono proprio le azioni, ed il mercato azionario in generale, ad essere tra i preferiti, soprattutto in un’epoca come la nostra dove la Federal Reserve si trova a dover calibrare il tasso di interesse in maniera sostanziale. Non perde fascino, inoltre, il settore immobiliare dal momento che il 34% della totalità di questi portafoglio si concentra proprio su questa voce.

Economia
25 Novembre 2024
Il patrimonio di Warren Buffett sarà diviso in trust di beneficienza
La conferma arriva da una lettera agli azionisti della holding Berkshire Hathaway
25 Novembre 2024
  • Warren Buffet
Guarda ora

Reggono bene anche i cosiddetti investimenti alternativi anche se restano relegati al 5% del totale. Arte, vini, orologi, come anche articoli di lusso in generale, restano un punto di investimento ancora apprezzato, sebbene riservato agli appassionati, trattandosi di settori spesso di nicchia. Protagonista, ma soprattutto elemento di investimento al limite dello scaramantico, è l’oro al 3% degli investimenti dei super-ricchi, anche in virtù dei recenti rialzi registrati dal metallo giallo. Il lingotto, infatti, negli ultimi tempi ha registrato una serie di quotazioni che di volta in volta hanno infranto non pochi record.

Stesso discorso per le criptovalute che, complici il rialzo record del Bitcoin e l’entrata in scena degli ETF focalizzati sulla maggiore delle criptovalute, stanno ritrovando un nuovo allure, con tutte le conseguenze del caso.

Criptovalute
16 Dicembre 2024
Ancora record per il Bitcoin che supera i 107mila dollari
L’effetto traino ha coinvolto anche Ether che con un +1,85% ha toccato i 3.975,70 dollari
16 Dicembre 2024
  • bitcoin
Guarda ora

Interessante anche scoprire che molti dei miliardari in questione non si trovano più solo in USA. Anche la Cina, a dispetto del comunismo che, in teoria, dovrebbe governare la nazione, vanta la presenza (in aumento) di molti miliardari. In particolare i Paperoni cinesi hanno sfruttato, dal 2015 al 2020, un incremento del 137,6% della loro ricchezza che, sebbene con un andamento altalenante, è passata da 887,3 miliardi di dollari a 2.100 miliardi di dollari per poi cedere il 16%, assestandosi a 1.800 miliardi di dollari.

Non solo ma l’ultimo decennio ha registrato a livello globale anche un discreto aumento sia dei componenti del club dei supermiliardari che del peso dei rispettivi patrimoni. Infatti, numeri alla mano, un report di UBS parla di un +121% (da 6.300 miliardi a 14mila miliardi di dollari) che includeva 2.682 fortunati, in rialzo rispetto ai precedenti 1.757.

FOTO: shutterstock
  • super ricchi

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
16 Marzo 2025
In Italia i super ricchi aumentano: ora sono 71
In testa Giovanni Ferrero, Andrea Pignataro e Giorgio Armani
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2024
Oxfam, i 5 paperoni raddoppiano il patrimonio in tre anni
Da Musk a Buffet la loro ricchezza sale di 14 milioni di dollari all'ora. In un decennio il primo trilionario…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT