La concorrenza cinese fa rallentare le spedizioni di smartphone sia per Apple che per Samsung.
La conferma dai dati preliminari dell’International Data Corporation (IDC) che evidenziano le aziende cinesi produttrici di smartphone in rapida crescita per le quote di mercato nei dispositivi di fascia bassa. Non solo, ma la loro strategia è vincente per quanto riguarda la forte attenzione al mercato interno.
“Sebbene restiamo ottimisti sulla continua crescita nel 2025, la minaccia di nuovi e maggiori dazi da parte della nuova amministrazione statunitense ha aumentato l’incertezza nel settore”, ha affermato Nabila Popal, direttore senior della ricerca per i dispositivi client a livello mondiale presso IDC.
Il calo si assesta al 4,1% a 76,9 milioni di unità nel quarto trimestre per Apple mentre per Samsung sono diminuite del 2,7% a 51,7 milioni di unità. Nel 2024, il produttore di iPhone era al primo posto nel mercato mondiale degli smartphone con una quota del 18,7%, seguito da Samsung con il 18%. Parallelamente, invece, le spedizioni di Xiaomi, Oppo e Honor si sono intensificati