logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Intesa compra 11 Bitcoin. Messina “Si tratta di un esperimento”

Rossana Prezioso
15 Gennaio 2025
Intesa compra 11 Bitcoin. Messina “Si  tratta di un esperimento”
  • copiato!

Il focus resta sugli USA dove il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump fa sperare gli analisti in una serie di iniziative a favore degli investimenti sulle cripto

Il 13 gennaio 2024 potrebbe essere una data storica per l’economia italiana. Infatti in questa data una banca Italiana ha acquistato per la prima volta Bitcoin. Si tratta di Banca Intesa Sanpaolo che ha acquistato 11 bitcoin, per un controvalore di circa un milione di euro. Una compravendita diretta confermata dalla stessa Intesa Sanpaolo.

Intesa Sanpaolo è seconda in Ue per capitalizzazione
Senza categoria
1 Ottobre 2024
Intesa Sanpaolo è seconda in Ue per capitalizzazione
Sorpasso a Paribas, sale a 70,1 miliardi e tallona Santander
1 Ottobre 2024
  • intesa sanpaolo
  • capitalizzazione
  • supera paribas per capitalizzazione
Guarda ora

Essendo un unicum, nonostante il crescente interesse nei confronti delle monete virtuali da parte delle istituzioni come delle grandi banche, il numero uno di Intesa, Carlo Messina, ha sottolineato che l’operazione è da intendersi come una sorta di test per rodare il sistema di compravendita in caso di effettiva richiesta da parte degli investitori “sofisticati”. Infatti l’acquisto è avvenuto in casa Intesa e solo ed esclusivamente ad opera dell’istituto, non per conto terzi, Escluso, quindi, il cliente finale mentre l’ipotesi è che ci si possa concentrare, in futuro, soprattutto su quelli istituzionali. Lo stesso Messina successivamente, in occasione di un intervento in Confindustria, ha aggiunto “Noi siamo una banca, ormai leader europeo in termini di market cap, quindi non dovrebbe stupire se facciamo quello che fanno tutte le altre banche nel mondo”. “Peraltro sono importi limitatissimi – ha sottolineato Messina -, perché abbiamo 100 miliardi di euro di portafoglio titoli, quindi un milione di euro è un esperimento, è un test, e credo dimostri come ci può essere un’attenzione verso i canali digitali molto molto limitata in termini di investimento”.

Bitcoin: storie, curiosità e leggende di un fenomeno finanziario
Criptovalute
11 Dicembre 2024
Bitcoin: storie, curiosità e leggende di un fenomeno finanziario
Leggenda vuole che il primo pagamento in Bitcoin sia avvenuto per l’acquisto di due pizze al prezzo di 10mila Bitcoin
11 Dicembre 2024
  • bitcoin
Guarda ora

L’interesse per le monete virtuali, però, non è una novità per la banca italiana. Infatti dal 2023 è attivo un desk all’interno della divisione Imi Cib, il Digital asset & trading, il quale,però, aveva preso di mira Etf e future con sottostante anche bitcoin e asset digitali.

L’acquisto, avvenuto attraverso Borsa di Stoccarda Digital, rappresenta un precedente importante anche per altre banche tricolori le quali sembrano essere maggiormente legate all’opera di dissuasione portata avanti da Bankitalia. Da tempo, infatti, le posizioni di quest’ultima sono improntate alla cautela sul fronte dell’acquisto di Bitcoin. Le dichiarazioni, precedentemente rese dal governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta descrivevano le cripto in generale come “prive di valore intrinseco”, “non generano flussi di reddito come cedole o dividendi” e “Sono create mediante scritture informatiche e non vi è alcun soggetto né alcuna attività reale o finanziaria che ne assicuri il valore”.

Il Bitcoin raggiunge un altro record: supera i 106.000 dollari ancora grazie a Trump
Criptovalute
16 Dicembre 2024
Il Bitcoin raggiunge un altro record: supera i 106.000 dollari ancora grazie a Trump
Il presidente eletto ha lasciato intendere di voler creare una riserva strategica di bitcoin negli Stati Uniti , simile alla…
16 Dicembre 2024
  • trump
  • bitcoin
  • riserve bitcoin
  • record bitcoin
Guarda ora

Intanto, però, il Bitcoin, nella serata del 15 gennaio 2025, ha sfiorato nuovamente i 100mila dollari. Un traguardo? Per il momento potrebbe esserlo sebbene resti aperta la questione della durata. Infatti non bisogna dimenticare che poco più di due anni fa non arrivava a 16mila dollari mentre nel 2021 superava i 56mila.

L’esperimento di Intesa, perciò, rappresenta un unicum anche se se si considera la politica di tassazione delle valute virtuali che, in Italia, prevede un’aliquota fissa fiscale del 26%.

Un approccio, quello europeo, che, allargando l’esame all’universo europeo si manifesta in varie decimazioni. Infatti se da un lato Malta, Cipro ed Estonia non prevedono alcuna imposta, in altre zone come Germania e la Danimarca le aliquote superano il 50% sebbene siano presenti, in particolare in Germania, alcune eccezioni ed agevolazioni. Al centro di questo ventaglio tutta una serie di gradazioni sul tema: dalle forfettarie di Francia e Bulgaria, rispettivamente al 30% e al 10%, passando per le progressive della Spagna dove le aliquote variano a seconda del reddito. Sullo sfondo, poi, anche l’entrata in vigore della MiCAR, il regolamento europeo dedicato alle cripto-attività per riuscire a delineare un quadro normativo il più chiaro possibile. Se si analizza, però, il contesto mondiale è chiaro che la diversità di trattamento delle cripto in ambito fiscale è estremamente varia con nazioni, come l’Arabia Saudita, che non hanno un quadro normativo chiaro.

Tassazione criptovalute al 26%: Ecco come funziona in Europa
Criptovalute
30 Dicembre 2024
Tassazione criptovalute al 26%: Ecco come funziona in Europa
La tassazione sulle criptovalute è diventata un argomento sempre più importante in Europa
30 Dicembre 2024
  • criptovalute
Guarda ora

Il focus, però, resta sugli USA dove il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump ha portato gli esperti del settore a sperare in una serie di iniziative a favore degli investimenti sulle cripto, come lo stesso Trump ha più volte fatto intendere nei suoi discorsi in fase di campagna elettorale.

Altra certezza, il fatto che questo investimento piace molto agli italiani. Il Rapporto Fabi parlava di circa 1,35milioni di italiani che a novembre 2024 avevano in portafoglio delle criptovalute per un valore complessivo di 2,2 miliardi di euro.

FOTO: shutterstock
  • bitcoin

Ti potrebbero interessare

Rally Bitcoin: superata quota 111mila dollari
Economia
22 Maggio 2025
Rally Bitcoin: superata quota 111mila dollari
Cresce l'interesse verso il settore delle monete virtuali registrato ultimamente dalle autorità istituzionali
Guarda ora
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Trump firma un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin”
Criptovalute
7 Marzo 2025
Trump firma un ordine esecutivo che istituisce una “riserva strategica di Bitcoin”
Il Bitcoin crolla del 5%. Vediamo perché
Guarda ora
Criptovalute, domani summit alla Casa Bianca
Criptovalute
6 Marzo 2025
Criptovalute, domani summit alla Casa Bianca
Trump chiama a raccolta i leader del settore sulle nuove politiche normative e per delineare una strategia che potrebbe potenziare…
Guarda ora
Il Bitcoin balza oltre 20% dopo l’annuncio di Trump su una nuova riserva strategica
Criptovalute
3 Marzo 2025
Il Bitcoin balza oltre 20% dopo l’annuncio di Trump su una nuova riserva strategica
Bitcoin ed ether saranno al centro di questa riserva
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993