Il Ministero del Commercio cinese ha dichiarato oggi che le tariffe statunitensi sono “vili“, “unilaterali” e hanno esacerbato le tensioni commerciali globali.
«La Cina è pronta a collaborare con altri Paesi per rispondere congiuntamente alle sfide dell’unilateralismo e del protezionismo commerciale», ha dichiarato He Yongqian, portavoce del Ministero.
Gli Stati Uniti affermano che la Cina è la principale fonte di sostanze chimiche precursori sintetizzate in fentanil in Messico. Ma la Cina afferma di aver compiuto passi significativi per reprimere le sostanze chimiche e il commercio illecito di droga e che contesterà le tariffe presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio.
La Cina è disposta a risolvere la questione attraverso il dialogo, ma adotterà le misure necessarie per difendere i propri diritti e interessi contro il “bullismo” unilaterale.
Intanto Pechino ha nominato Lu Shaye, ex ambasciatore cinese in Francia, come rappresentante speciale di Pechino per gli affari europei, secondo quanto ha dichiarato oggi il Ministero degli Esteri cinese. Lu promuoverà il dialogo e la cooperazione e contribuirà allo sviluppo stabile e sano delle relazioni Cina-UE.