logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Si riaccende la protesta dei trattori, oggi a Roma il presidio a Piazza Irnerio

Maria Vincenza D'Egidio
8 Febbraio 2025
Si riaccende la protesta dei trattori, oggi a Roma il presidio a Piazza Irnerio
  • copiato!

Gli agricoltori tornano a manifestare nella capitale, invito a partecipare a tutti i cittadini per un prezzo equo dei prodotti della terra

Ancora protagonisti gli agricoltori con la manifestazione oggi sabato 8 febbraio a Roma. Si riaccende la protesta dei trattori che sono partiti nella mattinata dal presidio di Torrimpietra, nel Nord – Ovest della capitale, per raggiungere intorno Piazza Irnerio, nel quartiere Aurelio.

Gli organizzatori hanno invitato tutti i cittadini a partecipare, con l’unica indicazione di portare una bandiera tricolore. La delegazione comprende agricoltori provenienti da Lazio, Emilia-Romagna e Toscana. Si tratta della prima protesta all’interno della città del 2025, dopo le mobilitazioni dello scorso anno.

Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Attualita'
26 Marzo 2024
Protesta trattori, roghi davanti all’Eurocamera di Bruxelles
Dopo il duplice assedio messo in atto a inizio e fine febbraio per contestare le politiche Ue, un centinaio di…
26 Marzo 2024
  • bruxelles
  • protesta agricoltori
  • protesta trattori
  • roghi davanti le istituzioni ue
  • tornano a manifestare gli agricoltori in europa
Guarda ora

Ieri invece una delegazione di manifestanti è andata, sempre coi trattori, a Civitavecchia, per incontrare altri agricoltori, provenienti da Capalbio e dall’Emilia Romagna.

Al centro della protesta sempre la questione dei prezzi dei prodotti agricoli, sottopagati con gli agricoltori che chiedono, nel difendere il nostro lavoro, che ci sia un prezzo equo e riconosciuto per i prodotti agricoli, oltre alla battaglia contro le importazioni selvagge nei settori più esposti alla concorrenza sleale.

Sulla manifestazione di oggi è intervenuto Salvatore Fais, socio fondatore di ‘Agricoltori italiani’, confermando la protesta che a Roma vedrà arrivare circa 55 trattori.

L’invito a partecipare è anche per il ministro delle Politiche Agricole, Francesco Lollobrigida, per un confronto con chi protesta.

«Le motivazioni sono  sempre la stesse e – afferma Fais – non abbiamo ottenuto nulla dal governo: l’agricoltura penalizzata rispetto alle multinazionali e penalizzata dalla burocrazia, costi di produzione alti, nessun intervento sul grano, il problema alluvioni su cui bisogna intervenire».

FOTO: Imagoeconomica
  • agricoltori
  • protesta trattori
  • manifestazione a roma

Ti potrebbero interessare

Ue, nuove proposte per la filiera agricola. Lollobrigida: “cambio passo inimmaginabile”
Attualita'
11 Dicembre 2024
Ue, nuove proposte per la filiera agricola. Lollobrigida: “cambio passo inimmaginabile”
La Commissione europea vuole modificare il regolamento sull'organizzazione comune dei mercati (Omc) e la direttiva sulle pratiche commerciali sleali. Annunciati…
Guarda ora
Coldiretti lancia l’allarme: nei campi italiani mancano 100.000 lavoratori
Economia
15 Ottobre 2024
Coldiretti lancia l’allarme: nei campi italiani mancano 100.000 lavoratori
"Serve una gestione diretta e controllata dei flussi migratori"
Guarda ora
Colture, Pierre Brondeau torna come amministratore delegato di FMC
Impresa
11 Giugno 2024
Colture, Pierre Brondeau torna come amministratore delegato di FMC
Succede a Mark Douglas, che si è dimesso dopo oltre 14 anni di collaborazione con l'azienda
Guarda ora
Agricoltori: da Consiglio Ue l’ok definitivo a revisione mirata della Pac
Attualita'
13 Maggio 2024
Agricoltori: da Consiglio Ue l’ok definitivo a revisione mirata della Pac
Ministro Lollobrigida: “C’è ancora molto da fare ma c’è stata una inversione di tendenza”
Guarda ora
Agricoltori: Ue propone esenzioni e incentivi
Economia
15 Marzo 2024
Agricoltori: Ue propone esenzioni e incentivi
"Sarà possibile applicare determinati standard in modo più compatibile con le realtà quotidiane"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993