«Attualmente sono stati erogati ai Paesi membri più di 300 miliardi di euro dal Recovery fund, ovvero quasi la metà del fondo totale da 650 miliardi. Prevediamo un’accelerazione quest’anno». Le parole arrivano dal commissario Ue per l’Economia, Valdis Dombrovskis, intervenuto al forum annuale Riforme e investimenti per la crescita in Lettonia.
Dombrovskis ha esaltato i risultati raggiunti finora. «Il Recovery fund ha aiutato la trasformazione verde e digitale, a promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità, a rafforzare i servizi sociali e l’assistenza sanitaria. E’ stato dato anche un contributo positivo dal fondo di debito comune per superare gli effetti della pandemia di Covid-19 e ridurre la dipendenza energetica dell’Europa dalla Russia».
Dopo quattro anni di attuazione, si può vedere che i Pnrr nazionali hanno effettivamente gettato le basi per incoraggiare le riforme.