logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Dazi Usa su acciaio e alluminio, al via dal 12 marzo. Von der Leyen: “contromisure ferme”

Maria Lucia Panucci
11 Febbraio 2025
Dazi Usa su acciaio e alluminio, al via dal 12 marzo. Von der Leyen: “contromisure ferme”
  • copiato!

Trump valuta anche tariffe aggiuntive su automobili, prodotti farmaceutici e chip per computer

I dazi del 25% annunciati ieri dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulle importazioni di acciaio e alluminio saranno in vigore dal 12 marzo prossimo. E’ quanto emerge dall’ordine esecutivo firmato dal presidente. «Ho stabilito che le importazioni di articoli in acciaio da questi Paesi minacciano di compromettere la sicurezza nazionale e ho deciso che è necessario porre fine a questi accordi a partire dal 12 marzo 2025», si legge. Il presidente ha emesso un ordine esecutivo separato relativo alle importazioni di alluminio.

La produzione mondiale di acciaio grezzo ha raggiunto 1,89 miliardi di tonnellate nel 2023, di cui più della metà è stata prodotta dalla Cina, il più grande produttore mondiale, secondo gli ultimi dati disponibili di World Steel. Gli Stati Uniti hanno importato 26,4 milioni di tonnellate di questo metallo nel 2023, diventando così il secondo importatore mondiale, dopo l’Unione Europea. A rifornirlo è soprattutto il Canada, con 5,95 milioni di tonnellate importate nel 2024, ma anche Brasile, UE e Messico con rispettivamente 4,08, 3,89 e 3,19 milioni di tonnellate, davanti ad altri Paesi come Corea del Sud, Vietnam, Giappone, Taiwan e Cina.

Il ministro dell’Industria canadese, Francois-Phillippe Champagne, ha affermato che i dazi annunciati dagli Stati Uniti sono “totalmente ingiustificati” poiché l’acciaio e l’alluminio canadesi sostengono le principali industrie statunitensi, tra cui quelle della difesa, della cantieristica navale, dell’energia e l’automobilistica. Lo riporta il Guardian.

Dura la posizione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. «Mi rammarico profondamente della decisione degli Usa di imporre dazi sulle esportazioni europee di acciaio e alluminio. I dazi sono tasse: dannose per le aziende, peggio per i consumatori. I dazi ingiustificati sull’Ue non rimarranno senza risposta: innescheranno contromisure ferme e proporzionate. L’Ue agirà per salvaguardare i propri interessi economici. Proteggeremo i nostri lavoratori, le nostre aziende e i nostri consumatori».

«Spero che la strada sbagliata dei dazi e dei contro-dazi ci sia risparmiata. Alla fine, le guerre commerciali costano sempre benessere a entrambi i lati». Lo ha detto il cancelliere tedesco Olaf Scholz, parlando al Bundestag, per l’ultima volta nella legislatura in chiusura.

Firmando i dazi del 25% su acciaio e alluminio, Donald Trump ha anche segnalato che prenderà in considerazione l’imposizione di tariffe aggiuntive su automobili, prodotti farmaceutici e chip per computer.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • alluminio
  • acciaio
  • dazi
  • dazi trump

Ti potrebbero interessare

Ue, ok a nuove restrizioni sulle importazioni di acciaio per proteggere l’industria siderurgica europea
Economia
25 Marzo 2025
Ue, ok a nuove restrizioni sulle importazioni di acciaio per proteggere l’industria siderurgica europea
Donald Trump ha confermato i dazi reciproci per il 2 aprile ma ha precisato che per alcuni Paesi potrebbero essere…
Guarda ora
Trump colpisce il Canada con ulteriori tariffe
Economia
11 Marzo 2025
Trump colpisce il Canada con ulteriori tariffe
Trump aumenta i dazi sull’acciaio e l’alluminio canadesi al 50%. E minaccia di far chiudere il settore auto
Guarda ora
Acciaio, il 19 marzo il piano d’azione dedicato al comparto
Attualita'
4 Marzo 2025
Acciaio, il 19 marzo il piano d’azione dedicato al comparto
Von der Leyen: "settore al bivio tra decarbonizzazione e concorrenza sleale"
Guarda ora
Acciaio, giovedì a Parigi una riunione straordinaria per discutere dei dazi
Attualita'
25 Febbraio 2025
Acciaio, giovedì a Parigi una riunione straordinaria per discutere dei dazi
Dialogo strategico sull’acciaio il 4 marzo
Guarda ora
Trudeau avvisa Washington: i dazi faranno perdere posti di lavoro negli USA
Economia
12 Febbraio 2025
Trudeau avvisa Washington: i dazi faranno perdere posti di lavoro negli USA
Durante la sua prima amministrazione, Trump aveva adottato le stesse misure
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993