logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu

Maria Vincenza D'Egidio
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
  • copiato!

Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell’estrema destra di Afd, l’apprezzamento di Trump

La Germania ha voltato pagina, il risultato delle elezioni anticipate è stato netto. L’Spd di Olaf Scholz è stato nettamente sconfitto, solo terzo. Trionfa la Cdu di Merz, sarà l’eterno vice di Angela Merkel il prossimo cancelliere tedesco, forte del 28,6% conquistato dal suo partito. Bene anche l’estrema destra di Afd anche se non sfonda e si ferma al 20%.

Merz studia le sue prossime mosse e nel suo primo discorso ha stabilito già la sua priorità: «Rafforzare l’Ue e ottenere l’indipendenza dagli Stati Uniti».

Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
23 Febbraio 2025
  • germania
  • cdu
  • elezioni germania
  • Merz
  • afd
Guarda ora

A 69 anni, il conservatore tedesco Friedrich Merz è stato a lungo deriso definendolo “un uomo del passato”. Ora, in procinto di diventare cancelliere, dopo la vittoria del suo schieramento conservatore alle elezioni legislative tedesche, intende incarnare il futuro e ridare fiducia a un Paese in preda a grandi dubbi.

È stata una lunga strada per questo ex rivale di Angela Merkel, che lo aveva messo da parte nel Partito Cristiano Democratico (Cdu) nei primi anni 2000.

L’Unione conservatrice, a cui appartiene anche il piccolo partito bavarese Csu, è risultata vincitrice alle elezioni generali anticipate con quasi il 29%, davanti all’estrema destra di AfD e ai socialdemocratici.

Per la Cdu in effetti non si tratta di un trionfo, anzi si tratta del secondo peggior risultato nella storia del movimento, dopo il minimo storico del 2021, pari al 24,2%. Ma la sua vittoria resta intatta.

Senza alcuna esperienza di governo, ha promesso di “restituire orgoglio” alla principale economia europea, indebolita da una profonda crisi del suo modello industriale e geopolitico.

Pilota amatoriale e proprietario di un jet privato, Merz predica un’inversione di tendenza rispetto alla generosa politica migratoria ereditata da Angela Merkel (2005-2021). Secondo lui, solo una politica restrittiva in questo ambito può frenare efficacemente l’ascesa dell’AfD.

Alla fine di gennaio, in Germania, ha infranto un tabù del dopoguerra, che aveva visto i partiti tradizionali proibire qualsiasi cooperazione con l’estrema destra, facendo approvare una risoluzione sul diritto d’asilo con i voti di questo partito.

Accusato di aver avviato una normalizzazione del partito anti-migranti, ha subito escluso – nonostante le esortazioni in tal senso dell’amministrazione Trump – qualsiasi alleanza di governo con l’AfD, fondata nel 2013 da ex dirigenti della Cdu.

 

FOTO: Shutterstock
  • germania
  • cdu
  • elezioni germania
  • vince merz

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Economia
15 Febbraio 2025
Dazi, Usa Panetta: “L’impatto più forte sarà su Italia e Germania”
Il governatore di Bankitalia: "L'incidenza sul pil Ue potrebbe essere un ribasso dello 0,5%"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993