L’Ue svela il Clean Industrial Deal, un piano pluriennale dell’UE per aiutare le industrie ad alta intensità energetica a decarbonizzare e incrementare la produzione di tecnologie pulite.
Il piano, come spiega oggi Bruxelles, mobiliterà nel breve termine oltre 100 miliardi di euro per sostenere la produzione industriale pulita nell’Ue, di cui un’ulteriore garanzia di 1 miliardo di euro nell’ambito dell’attuale bilancio comune.
«L’Europa non è solo un continente di innovazione industriale, ma anche un continente di produzione industriale. Sappiamo che troppi ostacoli si frappongono ancora alle nostre aziende europee, dai prezzi elevati dell’energia all’eccessivo carico normativo. Il Clean Industrial Deal è pensato per rimuovere questi ostacoli che frenano le nostre imprese e per rendere l’Europa un’opzione chiara e competitiva per gli affari», ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
«Con il Clean Industrial Deal puntiamo a ridurre le emissioni industriali fino al 30%. È un chiaro segnale che facciamo sul serio». Lo ha detto il commissario per il clima, Wopke Hoekstra.