Il Ministro dell’Economia italiano Giancarlo Giorgetti ha affermato che i Paesi dell’Unione Europea possono rispondere individualmente a qualsiasi tariffa commerciale imposta dagli Stati Uniti, piuttosto che affidarsi esclusivamente a una risposta comune dell’UE. «La Commissione europea esercita il suo ruolo e anzi lo deve fare. Poi noto anche che ogni singolo Paese Ue si muove anche per conto proprio. Questo è un dato di fatto. Bene o male bisogna che ciascuno si muova anche per conto proprio». Lo ha detto rispondendo a chi gli domandava un commento sulla strategia di Ursula von der Leyen che sta cercando di chiudere accordi commerciali come il Mercosur o quelli con Messico e India.
Secondo Giorgetti si “prende atto di una situazione: che probabilmente l’Amministrazione americana ha questo tipo di approccio, almeno questo io ho capito“.
Il ministro ha anche detto che l’Italia potrebbe prendere in considerazione la modifica della sua tassa sui servizi digitali – cosa richiesta dagli Stati Uniti – e ha chiesto ulteriori tagli dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea.