logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giorgetti: “in questo momento bisogna mantenere sangue freddo e ragionare”

Rossana Prezioso
5 Marzo 2025
  • copiato!

Le dichiarazioni sul riarmo europeo

Secondo quanto dichiarato dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sul riarmo europeo, durante un convegno economico della Lega, a Montecitorio, “in questo momento bisogna mantenere sangue freddo e ragionare, prendere i nostri impegni ma non entrare nella sindrome che in altri momenti ci hanno portato a comprare montagne di vaccini a prezzi incredibili, per poi buttarne una parte, o la stessa cosa con il gas. Questi errori clamorosi fatti da caos e confusione, dobbiamo evitarli”.

Servono, dunque, “investimenti seri, importanti e consapevoli”. Dal canto suo il ministro degli Esteri Antonio Tajani “Abbiamo visto con favore la decisione della presidente della commissione Ue verso la difesa europea, che non è una scelta alternativa alla Nato” favorevole a “rafforzare l’alleanza transatlantica, con un pilastro europeo e uno americano, garanzia di pace per tutti”.

Diametralmente opposto, invece, il parere del M5S che per voce del senatore Pietro Lorefice fa sapere “Concedere all’Italia di scorporare dal Patto di stabilità investimenti in difesa fino all’1,5% del Pil significa comunque fare debito sulle spalle dei cittadini per 33 miliardi. E concedere all’Italia di avere pro quota una fetta di circa 20 miliardi del ricavato dell’emissione di debito comune europeo, sempre per investire in armi, significa parimenti indebitare cittadini italiani ed europei. Fatta la somma, significa che la premier-underdog Meloni e il ministro-pescatore Giorgetti regaleranno all’Italia fino a 50 miliardi di maggior debito. E per fare cosa? Non per ricerca, innovazione, sviluppo industriale, sanità e istruzione, ma per missili e cannoni”.

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE