logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Ma resta alto il gap con l’Ue

Maria Lucia Panucci
6 Marzo 2025
  • copiato!

Indagine Cnel-Istat

L’occupazione delle donne cresce in Italia ma è ancora alto il gap con l’Ue. Secondo quanto emerge dal rapporto Cnel-Istat sul tema dal 2008 al 2024 l’incremento del tasso di occupazione delle donne è di 6,4 punti. Una crescita dovuta soprattutto al segmento delle ultracinquantenni: mentre l’aumento per le over50 raggiunge i 20 punti, per le 25-34enni si ferma a 1,4 punti.

Ma siamo ancora lontani dai target europei. Il tasso di occupazione femminile risulta infatti inferiore di 12,6 punti alla media Ue ed è il valore più basso tra i 27 paesi dell’Unione.

Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
24 Febbraio 2025
  • inps
  • gender gap
  • retribuzioni donne
Guarda ora

Quasi un quarto delle donne che lavora presenta uno o più elementi di vulnerabilità (dipendente a tempo determinato, part time involontario, ecc.), contro il 13,8% gli uomini. Risultano più spesso vulnerabili le lavoratrici giovani (38,7%), residenti nel Sud (31,2%), con bassa istruzione (31,7% per le donne che hanno fino alla licenza media) e straniere (36,5%).

Il 69,3% delle donne che vivono da sole ha un impiego, percentuale che scende al 62,9% tra le madri sole e al 57,2% tra le madri in coppia. Viceversa, tra gli uomini il tasso di occupazione per i single è di circa il 77% e arriva all’86,3% per i padri in coppia. Tra i 25 e i 34 anni meno della metà delle madri risulta occupata. Le donne disoccupate sono poco meno di un milione e quelle di lunga durata, cioè in cerca di lavoro da un anno o più, corrispondono al 54,3%. Le inattive sono oltre 7,8 milioni e per un terzo a causa di motivazioni familiari. Quasi 600mila donne non cerca lavoro perché scoraggiata.

La quota di imprenditrici è comunque in crescita, soprattutto tra le under 35 (+2,3 punti).

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • gap
  • gender gap
  • occupazione donne
  • cnel istat

Ti potrebbero interessare

Impresa
29 Agosto 2024
Gap supera le stime di utili e ricavi nel secondo trimestre
Il rivenditore ha anche confermato la sua guidance sulle vendite per l’intero anno
Guarda ora
Impresa
30 Maggio 2024
Gap: battute le previsioni e guidance migliorata
Le vendite sono salite a 3,39 miliardi di dollari, in crescita di circa il 3%
Guarda ora
Impresa
16 Novembre 2023
Gap supera le stime ma delude sulle prossime vendite natalizie
Miglioramenti nel proprio margine lordo Gap supera le stime sugli utili, ma offre previsioni modeste per le prossime vendite natalizie…
Guarda ora
Impresa
26 Maggio 2023
GAP, vendite in calo: -6% nel primo trimestre fiscale
Guidance positiva per il resto del 2023 Bilancio in perdita per GAP. L'azienda statunitense che produce e vende al dettaglio…
Guarda ora
Lavoro
28 Aprile 2023
Lavoro, tagli in casa Gap: fuori 1800 dipendenti
L'obiettivo è ridurre i costi Gap licenzia 1.800 lavoratori nell’ambito di un’ampia manovra di riduzione dei costi. I tagli sono…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE