Via libera dalla Camera al ddl sullo spazio, approvato con 133 sì, mentre 89 sono stati i contrari e 2 gli astenuti.
Il provvedimento riguarda la regolamentazione e lo sviluppo dell’economia dello spazio.
Ora la palla passa al Senato.
Soddisfatto il ministro Urso che ha detto: «l’Italia indica all’Europa la rotta per lo Spazio. Siamo il primo Paese a dotarsi di una legge sulla Space economy, che rafforza la nostra sovranità tecnologica e proietta il nostro sistema industriale nel futuro. Un modello che ispirerà la normativa europea e consoliderà la nostra leadership. In questo contesto si inserisce lo studio di fattibilità che il Comint ha affidato all’Agenzia Spaziale Italiana sulle potenzialità tecnologiche economiche e produttive di una costellazione satellitare nazionale in bassa orbita ai fini istituzionali e di sicurezza».