logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Usa, Trump guida il governo più ricco della storia

Maria Vincenza D'Egidio
10 Marzo 2025
Usa, Trump guida il governo più ricco della storia
  • copiato!

Sommate, le fortune private degli attuali funzionari della sua amministrazione ammontano a un patrimonio netto collettivo di oltre 460 miliardi di dollari. Il solo Musk supera i 400 miliardi di dollari

Si parla di soldi, di milioni, anzi miliardi di dollari e della nuova amministrazione a stelle e strisce di Donald Trump, il 47esimo presidente degli Stati Uniti.

Secondo le stime dell’organizzazione non governativa Public Citizen, il presidente Usa Trump guida il governo più ricco della storia del paese.

Sommate, le fortune private degli attuali funzionari della sua amministrazione ammontano a un patrimonio netto collettivo di oltre 460 miliardi di dollari. Il solo Elon Musk, a capo del Dipartimento per l’efficienza del governo degli Stati Uniti (Doge), supera i 400 miliardi di dollari.

Questa concentrazione senza precedenti di ricchezza e potere nel governo federale americano ha sollevato timori per la democrazia americana. Per mettere le cose in prospettiva, l’amministrazione dell’ex presidente Joe Biden aveva un patrimonio complessivo di 118 milioni di dollari. E nel primo mandato di Trump, il suo governo vantava “solo” circa 3,2 miliardi di dollari.

Il ritorno di Trump: la reazione dei mercati e la nuova ricchezza di Musk. L’analisi di eToro
Finanza
7 Novembre 2024
Il ritorno di Trump: la reazione dei mercati e la nuova ricchezza di Musk. L’analisi di eToro
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro
7 Novembre 2024
  • trump
  • elezioni
  • etoro
  • Gabriel Debach
Guarda ora

La grande differenza è rappresentata da Elon Musk, l’imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense non è più solo l’uomo più ricco del mondo.

Grazie al sostegno di Trump, ha anche acquisito un notevole potere politico. Che sta già utilizzando per spingere per una regolamentazione più flessibile in vari settori, a suo dire allo scopo di incoraggiare l’innovazione e l’apertura del mercato.

Gli analisti avvertono che il ruolo di Musk all’interno del Doge potrebbe rappresentare un conflitto di interessi.

Con il nuovo dipartimento, l’imprenditore avrebbe infatti maggiori possibilità di indebolire organismi di regolamentazione come la Securities and exchange commission o il National labor relations board, che in passato hanno indagato sulla legittimità delle operazioni delle sue aziende.

Foto: Shutterstock

Prima di entrare in politica, l’attuale presidente era uno degli uomini d’affari più influenti nel settore immobiliare americano. Ma se da una parte la maggior parte della sua fortuna deriva da catene alberghiere, campi da golf e resort, la ricchezza di Trump è aumentata in modo significativo nel suo primo mandato presidenziale.

Oggi è tra le 400 persone più ricche del pianeta. Secondo Forbes, solo nell’ultimo anno il suo patrimonio è cresciuto di circa 218 milioni di dollari.

La ricchezza di Musk e Trump

I patrimoni multimilionari di Donald Trump ed Elon Musk li collocano tra le persone più ricche (e potenti) del mondo. Ma analizziamo nel dettaglio il valore dei loro patrimoni e la distribuzione dei loro beni.

Elon Musk

Secondo il Bloomberg billionaires index, la fortuna di Elon Musk è valutata in 402 miliardi di dollari, frutto tra le altre cose delle partecipazioni nelle sue aziende, come Neuralink e The Boring Company, oltre a proprietà immobiliari e altri beni personali.

Musk, patrimonio netto superiore di 400 mld di dollari
Attualita'
12 Dicembre 2024
Musk, patrimonio netto superiore di 400 mld di dollari
Forbes, secondo la classifica dei miliardari il suo patrimonio netto è stato incrementato anche da una vendita interna di azioni…
12 Dicembre 2024
  • Elon Musk
  • forbes
  • musk patrimonio netto 400 mld
Guarda ora

La maggior parte della ricchezza dell’imprenditore tuttavia deriva da tre attività principali:

  • Tesla: Musk possiede circa il 12% delle azioni della casa di veicoli elettrici, che rappresenta quindi una parte significativa del suo patrimonio. Lo scorso novembre la valutazione dell’azienda ha superato quota mille miliardi di dollari.
  • SpaceX: l’imprenditore possiede il 42% della società aerospaziale, valutata circa 210 miliardi di dollari secondo un’offerta di acquisto risalante alla seconda metà del 2024.
  • xAI: Musk ha fondato la startup di intelligenza artificiale nel 2023. Dopo un round di finanziamento nel maggio 2024, la sua valutazione ha raggiunto i 50 miliardi di dollari.

Donald Trump

Secondo le stime di Bloomberg, la ricchezza di Donald Trump ha raggiunto i 7,16 miliardi di dollari a marzo 2024. Il patrimonio del presidente è distribuito tra asset nel settore dei media, proprietà immobiliari e beni personali:

  • Trump Media & Technology Group (Tmtg): Trump possiede una quota di maggioranza nella società madre del social network Truth Social. La sua valutazione è stimata in 1,6 miliardi di dollari, a detta di Forbes.
  • Immobili: il suo portafoglio immobiliare è valutato circa 1,1 miliardi di dollari e comprende proprietà molto note come la Trump Tower a New York e il resort di Mar-a-Lago in Florida.
  • Golf club e resort: il presidente americano è proprietario di diversi campi da golf e resort, per un valore di circa un miliardo di dollari.
  • Liquidità e beni personali: si stima che Trump abbia una liquidità di circa 410 milioni di dollari.

Foto: Shutterstock

Musk fa il pieno dall’elezione di Trump: 613 mld

Le aziende di Elon Musk hanno guadagnato 613 miliardi di dollari in valore dall’elezione di Donald Trump. A fare i calcoli è l’agenzia Bloomberg, secondo la quale la ricchezza di Musk è cresciuta del 50% da novembre (a 397,1 miliardi) e potrebbe salire ancora (fino a 420 miliardi) se i round di raccolta di SpaceX, xAI e X si concluderanno secondo le attese.

Il presidente Usa ha affidato a Musk il Dipartimento per l’Efficienza del governo (DOGE) che continua a operare a suon di tagli.

Elezioni USA: Trump si è preso la Casa Bianca, Musk si prenderà il futuro del mondo?
Attualita'
8 Novembre 2024
Elezioni USA: Trump si è preso la Casa Bianca, Musk si prenderà il futuro del mondo?
Mr Tesla potrebbe raccogliere quanto seminato. E già qualcuno, in futuro, vede proprio lui alla Casa Bianca
8 Novembre 2024
  • trump
  • Elon Musk
  • musk
  • trump musk
Guarda ora

Finora il DOGE ha dichiarato di aver individuato e realizzato risparmi per 55 miliardi di dollari ma, sul suo sito, ne elenca poco più di 16. E la cifra cala ulteriormente se si calcola l’errore commesso nella valutazione di un contratto, stimato inizialmente dal valore di 8 miliardi (ma in realtà di 8 milioni).

Processi e deregolamentazioni

Ma non ci sono solo benefici economici. Per volontà di Trump, Musk sta intervenendo su agenzie federali e dipartimenti per rendere più efficiente il governo americano.

A 11 delle agenzie su cui si è scagliata la scure di Trump fanno capo circa 32 inchieste e denunce nei confronti delle sei aziende di Musk. E la volontà presidenziale di smantellarle e ridimensionarle a suon di licenziamenti, sta rallentando, se non sospendendo del tutto, le indagini pendenti sulle aziende del Doge, patron di X, SpaceX e Tesla.

Conflitto di interessi

Nella sua nuova posizione però Musk rischia di dover fare i conti con potenziali conflitti d’interessi. Molte delle sue aziende svolgono attività proprio per enti governativi. E con cifre tutt’altro che irrisorie.

La Cina è interessata ad investire su Musk
Finanza
10 Marzo 2025
La Cina è interessata ad investire su Musk
Ricchi investitori stanno acquistando quote nelle società private di Elon Musk
10 Marzo 2025
  • investitori cina
  • cina musk
  • società musk
Guarda ora

Secondo alcune stime del Washington Post, negli ultimi anni Musk è stato tra i maggiori beneficiari dei contribuenti americani, ricevendo almeno 38 miliardi di dollari in contratti pubblici, prestiti e sussidi.

Foto: Ansa

Circa due terzi dei fondi ricevuti sono stati promessi alle sue aziende solo negli ultimi cinque anni. E nel 2024, il governo federali e quelli locali si sono impegnati a stanziare 6,3 miliardi per le sue aziende.

Secondo il New York Times per il 2025 per Tesla ci sarebbe in arrivo una commessa da 400 milioni di dollari dal Dipartimento di Stato americano per l’acquisto di veicoli blindati, presumibilmente il Cybertruck elettrico.

Le prospettive dunque sembrano essere ben avviate anche per il nuovo anno. Sempre che non scatti il conflitto d’interesse. E chissà se allora Musk farà davvero un passo indetro come ha promesso nell’intervisa show di coppia rilasciata con Trump a Fox la scorsa settimana.

 

FOTO: Shutterstock
  • usa
  • trump
  • patrimonio
  • musk

Ti potrebbero interessare

Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Economia
21 Aprile 2025
Dai dazi alla Bce: la lunga settimana dell’economia internazionale
Il 2 aprile è entrata in vigore la legge che istituisce tariffe commerciali su vari beni commerciali ma è l'inizio…
Guarda ora
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Report & analisi
15 Aprile 2025
Dazi: è sempre più caos e i mercati navigano a vista
Le ultime notizie parlano di un Trump intenzionato a esentare il settore auto dalle tariffe doganali
Guarda ora
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Report & analisi
10 Aprile 2025
Trump cambia (ancora) idea ma la Cina non si fida
Intanto i vertici politici internazionali hanno deciso di approfittare di questa finestra per riuscire a concludere accordi vantaggiosi con Washington
Guarda ora
In arrivo un’altra era per l’economia?
Economia
7 Aprile 2025
In arrivo un’altra era per l’economia?
Donald Trump sempre più deciso a continuare per la sua strada. Anzi, il tycoon, forte dell’arma dei dazi, arma che…
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993