Sono 456 mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di marzo e più di 1,4 milioni quelle per il trimestre fino a maggio, con un incremento di quasi 9 mila unità su base annua (+1,9%) e circa 39 mila unità sullo stesso trimestre 2024 (+2,8%). Lo si legge nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro.
A fare da traino sono i settori dei servizi (+3,8% nel mese e +4,8% nel trimestre), soprattutto il turismo (+14,5% nel mese e +12,7% nel trimestre) ed i servizi operativi (+9,3% nel mese e +10,2% nel trimestre).
Continua il problema relativo al reperimento dei candidati. A marzo si attesta complessivamente al 48,2% la quota, in aumento rispetto al 47,9% registrato a febbraio.
Tra i profili più difficili da trovare ci sono i fabbri ferrai costruttori di utensili (75,7%), i fonditori e saldatori (75,6%) e i meccanici artigianali, montatori, riparatori e manutentori (73,7%)