logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

I piani di espansione di Apple in India potrebbero cambiare per i dazi di Trump

Rossana Prezioso
13 Marzo 2025
  • copiato!

Se la guerra commerciale progredisce le aziende tecnologiche potrebbero anche essere incentivate a esplorare la diversificazione della loro supply chain

L’India ha svolto un ruolo importante nell’aiutare Apple a diversificare la sua catena di fornitura e a diventare meno dipendente dalla Cina. Per questo motivo la ditta di Cupertino ha visto proprio nell’India un interessante orizzonte di investimento. Oltre agli iPhone, ha iniziato a produrre altri prodotti nel mercato emergente, tra cui iPad e AirPods.

A questo si è aggiunto anche il successo dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro indiano Narendra Modi. Nonostante ciò, però, il 2 aprile entreranno in vigore i dazi reciproci di Trump sull’India. Questo perché il presidente USA ha criticato l’India per le sue tariffe elevate, tra le più alte in Asia. Ma sullo sfondo aleggia un’altra preoccupazione fondamentale: il crescente deficit commerciale tra Stati Uniti e India.

Le tariffe più elevate potrebbero mettere a dura prova l’espansione di Apple e ridurre il ritorno complessivo sugli investimenti dell’azienda in India. Il sospetto che serpeggia è quello di un possibile spostamento della produzione tra gli stabilimenti asiatici in Vietnam. La nazione, infatti, potrebbe sfruttare un basso squilibrio commerciale. Inoltre per gli analisti di Morgan Stanley un’alternativa sarebbe una sorta di triangolazione, ovvero spedire “prodotti quasi finiti destinati agli Stati Uniti dalla Cina a un paese terzo prima di dichiarare chiuso il processo di produzione”. Lo stesso potrebbe valere per l’India.

Se la guerra commerciale progredisce, inoltre, le aziende tecnologiche potrebbero anche essere incentivate non solo a esplorare la diversificazione della loro supply chain in un’altra nazione ma anche in un numero superiore sfruttando fornitori locali e assumendo talenti attraverso autorizzazioni richieste dal governo locale.

FOTO: shutterstock
  • apple

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
22 Marzo 2025
I titoli tecnologici passano lo scettro a quelli della Difesa: anche i mercati risentono dell’Era del riarmo?
Complici i venti di guerra e i desideri di riarmo dell'Europa. Una situazione passeggera oppure un cambio di rotta radicale?
Guarda ora
Impresa
24 Febbraio 2025
Apple, 500 miliardi di dollari di investimenti negli Usa in quattro anni
Costruirà una fabbrica di server entro il 2026 in Texas
Guarda ora
Tutto e' business
19 Febbraio 2025
Apple lancia un nuovo iPhone a basso costo
Si tratta della quarta generazione dell'iPhone SE, il cui ultimo modello uscito nel 2022 è disponibile a $ 429
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Cina, le spedizioni di telefoni di marca straniera aumentano dello 0,6% annuo a dicembre
Le vendite complessive di telefoni in Cina sono aumentate del 22,1%, raggiungendo i 34,53 milioni di unità a dicembre
Guarda ora
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE