Kering annuncia la nomina del designer georgiano Demna come nuovo direttore artistico del marchio italiano di lusso Gucci. Lo ha reso noto la società in un comunicato, spiegando che la nomina sarà effettiva da luglio 2025.
Per il colosso del lusso l’obiettivo è chiaro: rivitalizzare il suo marchio di punta in difficoltà e porre fine al calo delle vendite. «Il suo potere creativo è esattamente ciò di cui Gucci ha bisogno», ha affermato in una nota François-Henri Pinault, CEO di Kering.
Il manager è stato dal 2015 direttore artistico in Balenciaga, casa di moda ispano-francese, fondata nel 1917, e ha contribuito a “ridefinire l’idea di lusso moderno, guadagnandosi il riconoscimento internazionale e cementando la sua autorevolezza nel comparto“, spiega la nota.
«Ho sempre guardato con rispetto alla visione creativa di Demna, che è al contempo coraggiosa e ineguagliabile. Il suo grande rispetto per l’iconicità e la tradizione dei marchi si fondono con una straordinaria sensibilità contemporanea. Basandosi sui valori fondamentali di Gucci, Demna guiderà la Maison verso una rinnovata identità unitamente a una nuova rilevanza culturale», ha detto Stefano Cantino, Ceo di Gucci.
Demna, dal canto suo, si è detto “entusiasta ed emozionato di entrare a far parte della famiglia Gucci. È per me un onore intraprendere questo nuovo progetto del marchio che rispetto profondamente e ammiro da tanto tempo. Non vedo l’ora di scrivere insieme a Stefano e a tutto il team un nuovo capitolo della storia straordinaria di Gucci”.
Demna è laureato in Economia Internazionale presso l’Universita’ Statale di Tbilisi. E’ poi emigrato Dusseldorf, in Germania. Iscritto alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa, ha vinto il premio Its Collection of the Year nel 2004 e si è laureato nel 2006 in Progettazione della moda. Nel 2014 ha lanciato il suo marchio Vetements, che ha lasciato nel 2019.