logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie

Maria Lucia Panucci
17 Marzo 2025
Da Rdc ad Adi: il passaggio peggiora il reddito per 850 mila famiglie
  • copiato!

La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro

Secondo quanto rivela l’Istat il passaggio dal reddito di cittadinanza all’assegno di inclusione ha comportato un peggioramento dei redditi disponibili per circa 850 mila famiglie in Italia, ovvero il 3,2% di quelle residenti.

La perdita media annua è di circa 2mila 600 euro e interessa quasi esclusivamente le famiglie che appartengono ai più poveri. Tra le famiglie danneggiate, ben 620 mila hanno perso del tutto l’accesso al beneficio. Le altre 230 mila circa, invece, hanno continuato a ricevere un sostegno, ma sono state svantaggiate dal nuovo sistema di calcolo.

L’introduzione dell’Assegno di inclusione, dunque, ha portato principalmente un impoverimento.

Per circa 400 mila famiglie il passaggio non ha comportato alcuna variazione del reddito disponibile visto che si continua a ricevere lo stesso importo. Mentre solo in 100 mila hanno tratto un beneficio dal passaggio all’Adi di circa 1.200 euro.

 

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • rdc
  • reddito cittadinanza
  • assegno inclusione
  • adi

Ti potrebbero interessare

Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Economia
7 Maggio 2024
Istat, in calo la popolazione a rischio povertà: nel 2023 è al 22,8%
Cresce di poco la platea e la spesa per il reddito di cittadinanza
Guarda ora
Inps: famiglie in calo con l’RdC: a novembre sono oltre 823 mila. Oltre 1,8 milioni di persone coinvolte
Economia
19 Dicembre 2023
Inps: famiglie in calo con l’RdC: a novembre sono oltre 823 mila. Oltre 1,8 milioni di persone coinvolte
Il dato risulta in calo rispetto a quello di ottobre. Quasi 464 milioni spesa A novembre più di 823 mila…
Guarda ora
RdC, l’Inps invia 17 mila sms per la sospensione da ottobre. Altri in arrivo
Lavoro
28 Settembre 2023
RdC, l’Inps invia 17 mila sms per la sospensione da ottobre. Altri in arrivo
Le famiglie che hanno avuto la sospensione del Reddito sono nuclei senza minori, disabili o over 60 L'Inps ha inviato…
Guarda ora
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Politica
16 Settembre 2023
Reddito di cittadinanza, Lollobrigida: “Un obbrobrio”
Il ministro dell'Agricoltura è intervenuto a Pescara ad un evento di Fdi: "Il reddito di cittadinanza, uno strumento che ha…
Guarda ora
Arriva il Supporto per la formazione e il lavoro. Al via da oggi le domande
Lavoro
1 Settembre 2023
Arriva il Supporto per la formazione e il lavoro. Al via da oggi le domande
Domanda all'Inps o tramite i patronati. Ecco tutto quello che bisogna sapere Addio al Reddito di cittadinanza, arriva il Supporto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993