Il surplus della bilancia commerciale dei beni nell’area dell’euro è calato a 1 miliardo di euro a gennaio a fronte di +10,6 miliardi registrati un anno prima e di +15,4 miliardi di dicembre. E’ la stima preliminare di Eurostat secondo cui le esportazioni di beni verso il resto del mondo sono aumentate del 3% su base annua a 232,6 miliardi di euro mentre le importazioni sono cresciute del 7,6% a 231,5 miliardi di euro.
Nell’intero 2024 l’area dell’euro ha registrato un surplus di 173,8 miliardi a fronte del +57,4 miliardi del 2023 frutto di un +0,5% delle esportazioni (a 2863,1 miliardi) e di un -3,6% delle importazioni a 2689,2 miliardi.
Per quanto riguarda l’Unione europea invece gennaio ha registrato un deficit di 5,4 miliardi a fronte di un surplus di 6,7 miliardi di un anno prima e di un surplus di 15,9 miliardi a dicembre 2024.
Il tasso dei posti di lavoro vacanti nell’Eurozona è rimasto al 2,5% nel quarto trimestre 2024, in linea con il terzo trimestre ma in calo dal 2,9% degli ultimi tre mesi del 2023. In particolare il tasso è stato del 2,2% nel settore industria e costruzioni e del 2,7% nei servizi.