logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno

Maria Lucia Panucci
24 Marzo 2025
Le librerie scarseggiano al Sud e nelle Isole: il 25% in meno
  • copiato!

Si legge poco e le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale

Al Sud e nelle Isole si legge poco e scarseggiano le librerie. Se ne conta il 25% in meno, in rapporto alla popolazione e rispetto al Centro Nord, mentre le vendite di libri si arrestano sotto al 20% del totale nazionale, sono meno di un quinto, il 19%. Lo dicono i dati della nuova ricerca dell’Associazione Italiana Editori, condotta da Pepe Research, secondo cui il dato varia molto da regione a regione: Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia sono quelle in maggiore difficoltà.

Le biblioteche, che invece ci sarebbero, non hanno un patrimonio librario e strutture adeguate per soddisfare i lettori cosicché i prestiti per abitante sono meno di un decimo di quelli del Centro-Nord.

Nel Sud e nelle Isole non solo leggono meno persone, ma lo fanno anche con una intensità minore. Inoltre i figli leggono più dei genitori. I giovani meridionali tra i 15 e i 24 anni registrano percentuali di lettura superiori a quelle della media della popolazione del Centro-Nord, assestandosi rispettivamente all’84% nella fascia 15-17 e al 79% in quella 18-24.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • librerie
  • libri
  • vendite libri
  • leggere libri

Ti potrebbero interessare

Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Economia
26 Marzo 2023
Sanguliano: allo studio aiuti per chi vuole aprire librerie
Far crescere la quantità di lettori e soprattutto favorire la nascita di librerie attraverso agevolazioni fiscali o altre forme di…
Guarda ora
Le librerie indipendenti hanno chiuso il 2021 con il 50% di clienti in più
Economia
26 Gennaio 2022
Le librerie indipendenti hanno chiuso il 2021 con il 50% di clienti in più
In miglioramento anche i ricavi. Punto debole l'editoria scolastica Le librerie indipendenti chiudono bene il 2021. Nonostante il grandissimo successo…
Guarda ora
Libri, il mercato è in ripresa
Economia
29 Luglio 2020
Libri, il mercato è in ripresa
La perdita del fatturato a luglio si dimezza rispetto ad aprile. Recuperano gli shop fisici rispetto agli store online Buone…
Guarda ora
Libri, il mercato è in ripresa
Economia
29 Luglio 2020
Libri, il mercato è in ripresa
La perdita del fatturato a luglio si dimezza rispetto ad aprile. Recuperano gli shop fisici rispetto agli store online Buone…
Guarda ora
Librerie, l’84% è in crisi dopo il Covid-19
Economia
2 Luglio 2020
Librerie, l’84% è in crisi dopo il Covid-19
6 bookstore su 10 hanno ridotto o ridurranno il personale, 7 su 10 hanno usato la cassa integrazione. L'unica nota…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993