logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Un terzo della popolazione mondiale è ancora offline. Rischi per l’economia e lo sviluppo

Maria Lucia Panucci
26 Marzo 2025
Un terzo della popolazione mondiale è ancora offline. Rischi per l’economia e lo sviluppo
  • copiato!

Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli a medio-basso reddito il 53%

2,6 miliardi di persone, ovvero un terzo della popolazione mondiale, è ancora offline. E questo accade nell’era dell’intelligenza artificiale, del cloud e del quantum computing. Nei Paesi a basso reddito solo il 27% delle persone ha accesso a Internet e in quelli a medio-basso reddito il 53%. Le giovani donne sono le più penalizzate: nei Paesi a basso reddito il 90% delle ragazze tra i 15 e i 24 anni vive senza connessione. Questo lo scenario allarmante presentato dal nuovo documento elaborato da ISPI e Deloitte, che analizza i rischi della mancata connettività per la crescita, la competitività e la coesione sociale.

La connettività ha un determinato peso sulla crescita e sull’attrazione degli investimenti. Secondo la Banca Mondiale un aumento del 10% della penetrazione della banda larga mobile può stimolare un incremento del PIL pro capite dell’1,5-1,6%. Al contrario l’assenza di servizi finanziari digitali ostacola l’accesso al credito per milioni di imprenditori nei Paesi a basso e medio reddito dove, secondo il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), la crescita del PIL potrebbe essere dal 20% al 33% più lenta nei prossimi anni.

I Paesi in grado di sfruttare le soluzioni digitali attirano maggiori investimenti. Servizi online, quali portali d’informazione o piattaforme dove poter registrare le attività di business, portano in media un aumento dell’8% nell’afflusso di investimenti diretti esteri.

La scarsa connettività condiziona negativamente anche l’adozione delle applicazioni di Intelligenza Artificiale. L’AI Preparedness Index, sviluppato dal Fondo Monetario Internazionale per misurare il livello di preparazione di un Paese verso l’uso strategico dell’IA, evidenzia un profondo divario fra nazioni: le economie avanzate ottengono un punteggio medio di 0,68, più del doppio di quello dei Paesi a basso reddito (0,32).

Il World Economic Forum avverte che quasi il 40% delle competenze odierne diventerà obsoleto, con il 60% dei lavoratori che avrà bisogno di riqualificazione entro il 2030.

«L’economia digitale è l’economia del futuro, eppure 2,6 miliardi di persone sono ancora offline – ha commentato Andrea Poggi, Head of DCM Public Policy & Stakeholder Relations Centre e DCM Innovation Leader. – Il divario digitale è uno dei principali ostacoli alla crescita economica e allo sviluppo sostenibile. In un mondo in cui l’accesso digitale crea opportunità, un terzo della popolazione è escluso dall’istruzione, dal lavoro e dai servizi finanziari, aumentando le disuguaglianze e rallentando il progresso globale. Affrontare questa sfida non è solo un imperativo morale, ma anche una necessità per costruire un’economia globale più resiliente, innovativa ed equa».

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • digitale
  • internet
  • economia digitale
  • offline

Ti potrebbero interessare

Contenuti digitali d’informazione, aumenta la spesa degli italiani: +5% nel 2024 su anno
Economia
29 Marzo 2025
Contenuti digitali d’informazione, aumenta la spesa degli italiani: +5% nel 2024 su anno
Il dato si attesta a 3,7 miliardi di euro. Pesano il numero degli abbonati e l’aumento medio dei prezzi
Guarda ora
Digitale: il ruolo chiave dell’innovazione tecnologica come motore di sviluppo
Attualita'
10 Febbraio 2025
Digitale: il ruolo chiave dell’innovazione tecnologica come motore di sviluppo
Intervista a Eleonora Faina, Direttore Generale di Anitec-Assinform
Guarda ora
Digitale, nel 2024 il mercato sale a 81 miliardi: +3,4%
Economia
18 Dicembre 2024
Digitale, nel 2024 il mercato sale a 81 miliardi: +3,4%
A fare da traino sono i servizi ict (+8,2%), contenuti e pubblicità digitale (+5%) e software e soluzioni ICT (+4,2%)
Guarda ora
Bankitalia, Signorini avverte: “ritardo palpabile sul digitale”. E servono interventi nel settore energetico
Attualita'
29 Novembre 2024
Bankitalia, Signorini avverte: “ritardo palpabile sul digitale”. E servono interventi nel settore energetico
In tema di tecnologie avanzate l'Europa non sta tenendo il passo con gli Stati Uniti, la Cina e altre grandi…
Guarda ora
Digital Meet torna per la sua 11esima edizione. Al via dal 23 al 28 ottobre
Attualita'
10 Ottobre 2023
Digital Meet torna per la sua 11esima edizione. Al via dal 23 al 28 ottobre
Torna Digital Meet, il festival nazionale per favorire l'alfabetazzione del digitale. 22o gli eventi e 130 i relatori previsti 220…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993