logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Oltre 22 milioni di contribuenti hanno debiti col fisco

Rossana Prezioso
27 Marzo 2025
  • copiato!

I numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche

Secondo quanto dichiarato dal direttore dell’agenzia delle Entrate e agenzia delle Entrate Riscossione Vincenzo Carbone in audizione in commissione Finanze al Senato, sarebbero oltre 22milioni (per la precisione 22,3 milioni) i contribuenti che avrebbero debiti col Fisco pari a 1.274 miliardi. Di questi 22,3 milioni, il 6% ha un debito complessivo superiore a 100 mila euro ed il 43% debiti residui inferiori a 1.000 euro. Andando ancora più nel dettaglio i numeri evidenziano che di questa platea 3,5 milioni sono persone giuridiche e 18,8 milioni persone fisiche.

Fisco
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
13 Gennaio 2025
  • tasse
  • tasse non riscosse
  • buco di 1275 mld euro
Guarda ora

Un dato che mette in risalto anche un altro problema e cioè quello dell’impossibilità della riscossione e della recidività. Infatti, some sempre i numeri suggeriscono, come si evince dalle parole di Carbone che «dei circa 10 milioni di contribuenti destinatari ogni anno di cartelle di pagamento, avvisi di addebito e avvisi di accertamento esecutivi, oltre il 77% risulta avere già avuto iscrizioni a ruolo nei 3 anni precedenti, con evidente recidiva sin dalla fase antecedente alla consegna del carico all’agente della riscossione». Guardando invece i valori degli importi non riscossi, a fine gennaio la soglia era di 1.279 miliardi.

Economia
22 Febbraio 2025
Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Per la Cgia di Mestre ci sono in Italia 22,8 milioni di evasori fiscali
22 Febbraio 2025
  • partite iva
  • evasori fiscali
  • cgia mestre
Guarda ora

Alto anche il livello dei capitali difficilmente riscuotibili. In questo caso, infatti, si parla di 538 miliardi da considerare persi. Procedure di recupero, inoltre, riguarderebbero il 25% degli atti notificati che troverebbero poi definizione nel giro dei successivi 4/5 anni.

Sullo sfondo anche le rilevazioni dell’Upb, cioè l’Ufficio parlamentare di bilancio, organo tecnico delle due Camere che in un report reso noto durante un’audizione alla commissione Finanze e Tesoro del Senato evidenzia un debito degli italiani pari a 1.865 miliardi di euro pari a oltre il 180% degli incassi erariali.

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
  • fisco

Ti potrebbero interessare

Attualita'
18 Febbraio 2025
Meloni: “non c’è spazio per i furbi. Chi è onesto merita l’aiuto dello Stato”
Nel 2024 sono state chiuse d’ufficio quasi 6.000 attività irregolari
Guarda ora
Economia
30 Dicembre 2024
Leo: “Dal 2025 possibili 84 rate per saldare i debiti col Fisco”
Il vice ministro Leo parla di un fisco che "tende la mano"
Guarda ora
Attualita'
11 Maggio 2024
Fisco: Camila Giorgi scomparsa, sfuggita ad accertamenti della Finanza
L'ormai ex tennista, irrintracciabile da giorni, potrebbe essere volata lontano dall'Europa per evitare guai col fisco
Guarda ora
Fisco
11 Marzo 2024
Ok dal Cdm alla riforma del fisco sulla riscossione
La decisione nel decreto sul riordino della riscossione approvato oggi dal Cdm
Guarda ora
Fisco
2 Marzo 2024
Fisco: il modello per il concordato preventivo biennale
Ok modelli e specifiche tecniche del 730 e del pacchetto redditi Ultimo sprint per i modelli che dovranno essere utilizzati…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE