logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Comprare casa: cos’è il rent to buy

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2025
Comprare casa: cos’è il rent to buy
  • copiato!

Tutto quello che c’è da sapere

Il rent to buy o affitto con riscatto è una modalità per comprare casa utilizzando come formula di pagamento i canoni di locazione. Il contratto è della durata massima di 10 anni, introdotto nel nostro ordinamento dal decreto Sblocca Italia del 2014 (poi convertito in legge) e prevede che il proprietario consegni sin da subito l’immobile al conduttore che pagherà un canone. Dopo il periodo di tempo fissato nello stesso contratto, quest’ultimo può decidere se acquistare il bene, detraendo dal prezzo una parte dei canoni già pagati.

Il rent to buy si articola in due fasi. La prima è obbligatoria e riguarda il fatto che il proprietario dell’immobile ha l’obbligo di consegnarlo al conduttore. Quest’ultimo, invece, ha l’obbligo di pagare il canone pattuito sia per la componente destinata all’utilizzo, sia per quella da imputare al prezzo di acquisto.

La seconda fase, che comporta il trasferimento della proprietà dell’immobile dal concedente al conduttore, è solo eventuale. Non c’è infatti nessun obbligo di acquisto. Le ipotesi sono quindi due: se sceglierà di non comprare l’immobile, alla scadenza del termine il contratto cesserà di avere ogni effetto. Il proprietario avrà diritto alla riconsegna dell’immobile e a trattenere l’intera componente dei canoni imputabile all’utilizzo. Il conduttore avrà invece diritto alla restituzione della percentuale della componente dei canoni imputabile al prezzo di vendita. In caso di decisione di acquisto scatta l’obbligo di vendita.

Come spiega il Consiglio nazionale del notariato, il rent to buy può essere stipulato per qualsiasi tipo di immobile: a uso residenziale, commerciale, produttivo, direzionale e altro ancora.

Il vantaggio principale per chi utilizza il rent to buy è la possibilità di trovare un numero più elevato di potenziali acquirenti, anche se poi possono non acquistare, ritrovandosi tra l’altro l’immobile occupato dal conduttore divenuto inadempiente. In quel caso bisogna far ricorso al giudice per liberarlo e venderlo ad altri. Lo stesso rischio che si può avere con la tradizionale locazione.

 

FOTO: PIXABAY
  • casa
  • comprare casa
  • rent to buy
  • affitto con riscatto

Ti potrebbero interessare

Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Economia
29 Marzo 2025
Casa, le ristrutturazioni crescono del 15% nel 2024. Ma le agevolazioni si riducono
Si ristrutturano soprattutto appartamenti, trilocali e metrature di 100 mq. La stanza più rifatta è il bagno
Guarda ora
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
Economia
27 Marzo 2025
Casa, i canoni di locazione in continua crescita ma sempre più scelgono l’affitto
L'Italia continua ad avere uno dei tassi di proprietari di immobili più alti d'Europa ma il divario con i Paesi…
Guarda ora
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Economia
26 Marzo 2025
Il 62% dei millennial non è ancora riuscito ad acquistare un’abitazione tutta sua
Tra gli acquirenti nella fascia 29-39 anni il 69% si è rivolto a un istituto di credito per completare l'acquisto
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
La casa come investimento
Report & analisi
26 Ottobre 2024
La casa come investimento
Comprare casa può essere ancora considerato un buon investimento, ma dipende da vari fattori. Vediamo quali
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993