logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Monete rare, alcune possono valere una fortuna

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2025
Monete rare, alcune possono valere una fortuna
  • copiato!

Esempi rari di piccoli centesimi in rame

Anche se spesso si presta più attenzione alle monete d’oro, d’argento, anche i piccoli centesimi rari possono valere una fortuna ed i collezionisti questo lo sanno molto bene. E’ bene chiarire che per moneta rara solitamente si intende una moneta con una scarsa circolazione, ossia con un numero basso di unità. A contribuire ci sono poi altri elementi, come l’essere parte di una serie commemorativa, avere un errore di conio o avere anche una tiratura limitata.

Qualche esempio? La moneta da 1 centesimo del 2003 della Repubblica di San Marino non è particolarmente rara, ma se ben conservata può valere fino a 10 euro. Si distingue per il design con il globo e le 12 stelle dell’Unione Europea e Castel del Monte visibile sul lato italiano.

Una moneta da 1 centesimo senza anno di conio può essere valutata intorno ai 550 euro, con l’incisione presente solo sul retro.

Quella con diametro maggiore, simile a un 2 centesimi, che presenta la Mole Antonelliana di Torino può arrivare a valere tra i 2.500 e i 3.000 euro, con alcuni esemplari che hanno raggiunto cifre record, come 6.600 euro in un’asta nel 2013.

Anche i 2 centesimi, in alcuni casi particolari, possono rappresentare una vera fortuna. Quella coniata in Vaticano nel 2002 è particolarmente rara, con solo 67.000 esemplari prodotti. È molto ricercata dai collezionisti e può valere fino a 110 euro. Si distingue per il globo, il numero 2 con le 12 stelle dell’Unione Europea e il simbolo vaticano sul lato caratteristico.

La moneta da 5 centesimi della Repubblica di San Marino del 2003 può valere fino a 10 euro in ottime condizioni, con il simbolo europeo e il design tipico di San Marino. La versione coniata dalla Zecca di Roma nello stesso anno ha un valore che può arrivare a 15 euro, dovuto alla limitata produzione. Il 5 centesimi coniato dalla Zecca Vaticana nel 2002 può invece raggiungere un valore di 40 euro, grazie al simbolo vaticano sul retro.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • monete
  • monete rare
  • piccoli centesimi

Ti potrebbero interessare

Le novità della nuova collezione numismatica presentata dalla Zecca
Tutto e' business
11 Febbraio 2023
Le novità della nuova collezione numismatica presentata dalla Zecca
ANSA / OLIVER BERG Da Manzoni a Vanvitelli passando per la Carrà, ecco tutte le novità della nuova collezione numismatica…
Guarda ora
Tesoro, due nuove monete dedicate all’Autodromo di Monza e a Sordi
Economia
26 Luglio 2022
Tesoro, due nuove monete dedicate all’Autodromo di Monza e a Sordi
ANSA/MINISTERO TESORO Entrambe le monete hanno valore nominale di cinque euro. Sordi è stato scelto come soggetto da un sondaggio…
Guarda ora
Al conio un quarto di dollaro con la poetessa afroamericana Maya Angelou
Tutto e' business
11 Gennaio 2022
Al conio un quarto di dollaro con la poetessa afroamericana Maya Angelou
L'iniziativa è dedicata alle donne americane illustri ma di origini eterogenee, che verranno celebrate sulle monete da 25 centesimi Nel…
Guarda ora
Addio alle monete da uno e due centesimi?
Economia
29 Settembre 2020
Addio alle monete da uno e due centesimi?
Bruxelles consulterà istituzioni, autorità pubbliche, industria e società civile e la decisione arriverà a fine 2021 Le monete da uno e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993