logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali

Rossana Prezioso
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
  • copiato!

Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali

Le borse europee aprono in territorio positivo nonostante la chiusura contrastata di Wall Street frenato dal Nasdaq. Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali dopo il primo entusiasmo seguito all’annuncio.

Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
25 Febbraio 2025
  • piazza affari
  • borsa
  • bergonzi
  • listino milanese
Guarda ora

Non rassicura nemmeno l’avvio dei colloqui di pace ad Istanbul tra le delegazioni di Russia ed Ucraina prive dei rispettivi leader mentre anche il presidente USA Donald Trump ha deciso di disertare. Una cautela dettata anche dalle recenti dichiarazione del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell secondo cui i tassi potrebbero rimanere alti ancora a lungo per riuscire a reggere possibili shock economici in arrivo.

A Piazza Affari si guarda a nomi come Eni con l’annuncio del buyback da 1,5 miliardi di euro e a Unipol dopo la pubblicazione dei numeri positivi della trimestrale. Sul fronte dei cambi l’euro si rafforza sul dollaro mentre il petrolio tende a stabilizzarsi.

Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
5 Aprile 2025
  • petrolio
  • usa
  • oro
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Tra i dati macro da citare quello nipponico del PIL che, su base annua è cresciuto dell’1,7%, la maggiore espansione dal primo trimestre del 2023, oltre l’1,3% registrato nel quarto trimestre ma si è contratto dello dello 0,2% nel trimestre. Da rilevare anche un calo dell’export dello 0,6% su base trimestrale a causa delle politiche sui dazi che hanno impattato fortemente in un’economia come quella giapponese molto orientata verso le esportazioni. Buone notizie, invece, dalla domanda interna in crescita dello 0,6% nello stesso trimestre.

Giappone, il Pmi si rafforza in contrazione a marzo
Economia
24 Marzo 2025
Giappone, il Pmi si rafforza in contrazione a marzo
Il dato è sceso a marzo a 48,3 punti, il minimo negli ultimi 12 mesi, dai 49 punti segnati a…
24 Marzo 2025
  • pmi giappone
  • manifattura giappone
Guarda ora

Anche la Banca del Giappone (BOJ) aveva recentemente lanciato l’allarme su un possibile rallentamento dell’economia causato dalle politiche commerciali messe in atto dall’amministrazione Trump. Nonostante ciò, però, la banca centrale potrebbe continuare ad aumentare il tasso di riferimento. Guardando ai tassi, Martins Kazaks, membro del Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha dichiarato alla Cnbc che se l’inflazione dovesse restare entro i limiti stabiliti, i tassi sono «relativamente vicini al tasso terminaleJPMorgan » come già confermato anche da Isabel Schnabel, altro membro del consiglio direttivo della BCE, secondo cui «La linea d’azione appropriata è mantenere i tassi vicini a quelli attuali, ovvero saldamente in territorio neutrale». Gli analisti di Goldman Sachs prevedono due tagli dei tassi quest’anno da parte della BCE, mentre si ferma ad uno.

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
17 Aprile 2025
  • bce
  • Federal Reserve
  • donald trump
  • euro
  • dazi
  • dollaro
Guarda ora

Di ieri, invece, la pubblicazione dei dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti che hanno evidenziato un aumento dello 0,1% ad aprile, dopo il rialzo rivisto dell’1,7% a marzo. Inferiore alle previsioni anche l’indice dei prezzi alla produzione con una contrazione mensile dello 0,5%  (0,4% nei dati core).

Continua il viaggio di Trump tra i paesi del Medio Oriente. Aramco ha confermato la firma su 34 accordi commerciali con gli Stati Uniti per un valore fino a 90 miliardi di dollari dopo che Riad aveva promesso 600 miliardi di dollari in investimenti statunitensi.

L’annuncio rientra nella strategia dell’Arabia Saudita che punta a rafforzare la sua leadership nel settore energetico e attrarre investimenti stranieri allo scopo di diversificare le proprie entrate come previsto anche dall’agenda di Vision 2030. Aramco tra le principali voci dell’economica dell’Arabia Saudita grazie alle esportazioni di petrolio è anche uno dei protagonisti di Vision 2030.

FOTO: shutterstock
  • giappone
  • donald trump
  • dazi
  • mercati

Ti potrebbero interessare

Giappone: prime misure contro l’overtourism
Economia
14 Marzo 2025
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Chiunque deciderà nei prossimi mesi di partire per il Giappone dovrà mettere in conto di dover pagare anche fino a…
Guarda ora
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Lo yen debole ha fatto aumentare il costo delle importazioni, a gennaio il deficit delle partite correnti si è attestato…
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Economia
28 Febbraio 2025
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Aumento dell'indice dei prezzi al consumo di Tokyo al di sotto delle previsioni, l'Inflazione al netto di prodotti alimentari freschi…
Guarda ora
Giappone, le case automobilistiche chiedono aiuto al governo per i dazi Usa
Economia
26 Febbraio 2025
Giappone, le case automobilistiche chiedono aiuto al governo per i dazi Usa
Si teme impatto economico sull'intera filiera
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993