logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sport

Sinner battuto ma Roma fa game, set, match. Il tennis è d’oro

Maria Vincenza D'Egidio
19 Maggio 2025
Sinner battuto ma Roma fa game, set, match. Il tennis è d’oro
  • copiato!

Il numero Uno cede in finale, ma il tennis italiano trionfa: 615 milioni di euro, 380.000 spettatori e un torneo sempre più globale

La finale degli Internazionali d’Italia 2025 si è chiusa con un verdetto amaro per i tifosi italiani: Jannik Sinner si è arreso a Carlos Alcaraz in una sfida epica che ha infiammato il Centrale del Foro Italico. Eppure, se il campo ha decretato la vittoria del talento spagnolo, l’intero sistema tennis tricolore esce vincitore su tutti gli altri fronti, economici in primis.

Un torneo da 615,6 milioni: più che sport, è economia in movimento

Mentre gli occhi erano puntati sul tabellone maschile — e sul cammino tutto cuore e racchetta dell’altoatesino — dietro le quinte si muoveva una macchina da numeri pesanti. Gli Internazionali BNL d’Italia hanno fatto registrare oltre 380.000 biglietti venduti e un incasso diretto di 35 milioni di euro, con un incremento del +22% rispetto al 2024 (28,5 milioni). I dati arrivano direttamente dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e sono stati diffusi alla vigilia della finale da Angelo Binaghi, presidente FITP.

I tennisti più pagati al mondo
Economia
9 Febbraio 2025
I tennisti più pagati al mondo
Come il calcio anche il tennis vede per i suoi migliori protagonisti la possibilità di essere pagati lautamente
9 Febbraio 2025
  • tennis
Guarda ora

Ma è l’impatto economico complessivo che sorprende: 615,6 milioni di euro, contro i 491 milioni del 2023. Una crescita trainata non solo dal boom di presenze e sponsor, ma da un’attenta strategia di sviluppo infrastrutturale e commerciale dell’evento, dai dati della Federazione Italiana Tennis e Padel, che ha reso noti nel comunicato stampa pre-finale 2025.

Il Foro Italico: da monumento sportivo a hub multifunzionale

Il successo economico ha radici profonde: il Foro Italico è passato da 10 a 20 ettari, con un aumento della capienza da 33.000 a 55.000 spettatori. Sono stati aggiunti 4 campi da gioco, 4.000 metri quadrati di nuove aree food & beverage (+30%) e persino una nuova arena – la SuperTennis Arena – da 3.000 posti nello Stadio dei Marmi.

La prossima tappa è già scritta: un tetto sul Centrale per trasformare l’impianto in una struttura operativa 150 giorni l’anno. L’investimento previsto è di 60 milioni di euro, con l’obiettivo di generare 22 milioni di ricavi annui e ospitare 18 discipline sportive oltre al tennis, come fa sapere Marco Mezzaroma, Presidente di Sport e Salute S.p.A

Da carrozzone a generatore di utili: la rivoluzione della FITP

Nel 2002, gli Internazionali producevano ricavi per appena 5,8 milioni di euro. Vent’anni e una rivoluzione gestionale dopo, l’evento genera oltre 70 milioni di entrate a fronte di circa 45-50 milioni di costi, tra montepremi, produzione e logistica. L’utile netto stimato di 30 milioni di euro viene reinvestito ogni anno per promuovere il tennis a livello di base.

Tennis ed il suo momento d’oro
Attualita'
13 Dicembre 2024
Tennis ed il suo momento d’oro
Il successo sportivo ed economico: intervista ad Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
13 Dicembre 2024
  • tennis
  • padel
  • racchetta
  • binaghi
Guarda ora

Nel 2024, la FITP ha destinato 12,6 milioni di euro al progetto “Racchette in Classe“, cifra salita a 18,9 milioni quest’anno. Inoltre, in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, si finanziano nuovi impianti nei quasi 6.000 comuni italiani ancora privi di strutture per tennis o padel.

Sponsor, visibilità e moda: business sopra e sotto la rete

I partner commerciali hanno risposto con entusiasmo: BNL BNP Paribas è title sponsor da 19 anni, ma nel 2025 si sono aggiunti Peroni e Polaroid a una lista di ben 19 partner ufficiali. EA7 Emporio Armani ha vestito raccattapalle e staff, con un impatto estetico e mediatico ben visibile. Anche qui, ogni elemento è monetizzato.

Sinner non vince, ma l’Italia sì

La finale ha visto Carlos Alcaraz imporsi su Sinner in quattro set vibranti, in una partita che ha confermato il nuovo duopolio del tennis mondiale. Tuttavia, il tennis italiano ha vissuto il suo momento d’oro, con Sara Errani e Jasmine Paolini protagoniste nella finale di doppio femminile, e l’intero movimento trainato da un’ondata di entusiasmo che non si vedeva dai tempi di Panatta.

Sinner “paperone” dell’Atp 2024, sfiorati i 20 milioni in montepremi
Senza categoria
28 Dicembre 2024
Sinner “paperone” dell’Atp 2024, sfiorati i 20 milioni in montepremi
A Jannik il più alto montepremi della storia ottenuto in una singola stagione, secondo Zverev, con 11 milioni
28 Dicembre 2024
  • jannik sinner
  • sinner classifica atp guadagni 2024
Guarda ora

Verso lo Slam n. 5?

Binaghi l’ha detto chiaramente: «Gli Internazionali d’Italia meritano un posto tra i grandi. Il nostro obiettivo è entrare a far parte dei cinque eventi principali del calendario mondiale».

Un’ambizione fondata, vista la crescita strutturale e finanziaria. Roma non è più solo una tappa di passaggio: è diventata un asset strategico per il futuro del tennis globale. Sinner non ha alzato la coppa, ma l’Italia ha comunque vinto. Sul campo, sugli spalti e — soprattutto — nei bilanci.

  • jannik sinner
  • carlos alcaraz
  • internazionali tennis 2025
  • finale ibi2025
  • sinner-alcaraz
  • internazionali tennis record incassi
  • fitp

Ti potrebbero interessare

Sinner “paperone” dell’Atp 2024, sfiorati i 20 milioni in montepremi
Senza categoria
28 Dicembre 2024
Sinner “paperone” dell’Atp 2024, sfiorati i 20 milioni in montepremi
A Jannik il più alto montepremi della storia ottenuto in una singola stagione, secondo Zverev, con 11 milioni
Guarda ora
Jannik Sinner, un campione anche nei ricavi
Economia
16 Giugno 2024
Jannik Sinner, un campione anche nei ricavi
Fino al 2023 si calcolano circa 13 mln e mezzo di euro di montepremi sportivi, più 20 mln di ricavi…
Guarda ora
Effetto Sinner, il tennis torna simbolo del quiet luxury
Senza categoria
23 Marzo 2024
Effetto Sinner, il tennis torna simbolo del quiet luxury
Lifestyle, moda: il gioco pareggia l’aristocratico golf e batte il padel
Guarda ora
È il nuovo fenomeno del tennis italiano: ma quanto vale Jannik Sinner?
Senza categoria
21 Aprile 2021
È il nuovo fenomeno del tennis italiano: ma quanto vale Jannik Sinner?
Classe 2001, Sinner ha iniziato il 2021 con la vittoria all'ATP 250 di Melbourne Jannik Sinner è il nuovo fenomeno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993