logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, l’industria a marzo in profondo rosso

Matteo Valléro
11 Maggio 2020
  • copiato!

La produzione cede il 28,4%?rispetto a febbraio, oltre il 29%?sul 2019 Il Coronavirus affonda anche l’industria. A marzo la produzione crolla del 28,4%?rispetto al mese precedente, una stima di poco […]

La produzione cede il 28,4%?rispetto a febbraio, oltre il 29%?sul 2019

Il Coronavirus affonda anche l’industria. A marzo la produzione crolla del 28,4%?rispetto al mese precedente, una stima di poco superiore rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando l’indice è sceso del 29,3%. A fare il quadro disastroso è l’Istat secondo cui i primi effetti diretti del virus sulla manifattura italiana sono persino peggiori delle attese e le stesse misurazioni dell’istituto non hanno alcun precedente nelle serie storiche, pur tornando a ritroso fino al lontano 1990.

Il brusco crollo di marzo è legata a due aspetti diversi. Da un lato c’è il rallentamento della domanda internazionale, ridotta per effetto dello stop cinese e dei primi impatti del virus sulle attività di altri paesi; dall’altro a pesare è stato il lockdown di due mesi per molte attività italiane, ad esclusione di un gruppo chiuso di codici Ateco. “A marzo le condizioni della domanda e le misure di contenimento dell’epidemia di COVID-19 hanno determinato un crollo della produzione industriale italiana con una riduzione tendenziale (-29,3%) che è la maggiore della serie storica disponibile (che parte dal 1990), superando i valori registrati nel corso della crisi del 2008-2009“, ha sottolineato l’Istat.

Tutti i principali settori registrano variazioni tendenziali negative. Le più rilevanti sono quelle di fabbricazione di mezzi di trasporto (-52,6%), industrie tessili e abbigliamento (-51,2%), fabbricazione di macchinari (-40,1%) e metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-37%). Il calo minore si registra nelle industrie alimentari, bevande e tabacco (-6,5%).

LEGGI ANCHE: Germania, la produzione industriale crolla a marzo del 9,2%

LEGGI ANCHE: Auto, il mercato è azzerato ad aprile

di: Maria Lucia PANUCCI

Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT