logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Lufthansa, ecco il via libera dall’Ue al piano di salvataggio statale

Maria Lucia Panucci
25 Giugno 2020
  • copiato!

L’ok è arrivato dopo che la compagnia si è impegnata a rendere disponibili slot e asset sugli scali di Francoforte e Monaco La Commissione europea ha approvato l’erogazione di 6 miliardi di […]

L’ok è arrivato dopo che la compagnia si è impegnata a rendere disponibili slot e asset sugli scali di Francoforte e Monaco

La Commissione europea ha approvato l’erogazione di 6 miliardi di euro da parte del governo tedesco per la ricapitalizzazione di Lufthansa. Lo rende noto l’antitrust Ue che sottolinea come ci saranno delle condizioni per proteggere la concorrenza, tra cui la cessione di slot. “La Germania contribuirà con 6 miliardi di euro alla ricapitalizzazione di Lufthansa, insieme a una garanzia statale di 3 miliardi di euro su un prestito. Questa consistente quantità di aiuti aiuterà Lufthansa a superare l’attuale crisi del coronavirus che ha colpito particolarmente duramente il settore delle compagnie aeree. Ma viene fornito con condizioni allegate, anche per garantire che lo Stato sia sufficientemente remunerato oltre a misure per limitare le distorsioni della concorrenza“, ha detto la commissaria alla concorrenza Margrethe Vestager che spiega anche come “Lufthansa si è impegnata a rendere disponibili slot e altri asset presso gli hub di Francoforte e Monaco, dove ha un significativo potere di mercato. Questo dà ai vettori concorrenti il possibilità di entrare in quei mercati, garantendo prezzi equi e una scelta più ampia per i consumatori europei“. 

La Commissione ha preso atto che il processo di ricapitalizzazione è parte di un pacchetto che include anche una garanzia pubblica su un prestito da tre miliardi di euro previsto dal Governo tedesco e già approvato dall’UE.

In particolare l’operazione prevede: 300 milioni di euro di partecipazione diretta equity attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitalepari al 20% di Lufthansa; 4,7 miliardi di partecipazione silenziosa attraverso uno strumento equity non convertibile; il restante miliardo consiste in una partecipazione silenziosa realizzata attraverso una obbligazione convertibile.

Le risorse proverranno dal fondo speciale istituito dal Governo tedesco per sostenere le aziende nazionali colpite dagli effetti dell’epidemia di Covid-19.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Il piano di salvataggio statale di Lufthansa forse non è più in bilico

Ti potrebbe interessare anche:

  • Lufthansa

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Marzo 2025
Lufthansa-Ita: “completa integrazione in 18 mesi”
Il numero di dipendenti del gruppo crescerà di 5.000 unità e la flotta aumenterà di 100 unità, passando a 830…
Guarda ora
Senza categoria
3 Febbraio 2025
Spohr: “Lufthansa inizierà a guadagnare da investimento Ita da quest’anno”
Ita entrerà nell'alleanza Star, la più grande alleanza di compagnie aeree del mondo, all'inizio del prossimo anno
Guarda ora
Senza categoria
28 Gennaio 2025
Lufthansa è in trattative con Air Europa per acquisire una quota di minoranza
La compagnia aerea tedesca mirerebbe ad acquisire una partecipazione inferiore al 20%, in modo da non dover richiedere l'approvazione dell'autorità…
Guarda ora
Senza categoria
17 Gennaio 2025
Ita-Lufthansa, è fatta. Nuovi vertici già a lavoro
Dopo un iter travagliato si firma l’accordo, con la compagnia aerea tedesca che entra nel capitale della 'newco' nata dalle…
Guarda ora
Senza categoria
8 Gennaio 2025
Lufthansa-ITA: closing il 13 gennaio
Lufthansa è destinata ad acquistare il 41% di ITA, la compagnia aerea succeduta al fallimento di Alitalia, per 325 milioni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT