logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Riforma fiscale, Gualtieri annuncia: “Da luglio 100 euro in più per 11 milioni di lavoratori”

Maria Lucia Panucci
26 Giugno 2020
  • copiato!

“Metteremo tutto quello che serve per far ripartire la scuola in sicurezza” “Abbiamo ridotto le tasse a 16 milioni di lavoratori e dal primo luglio gli stipendi aumenteranno per 16 […]

“Metteremo tutto quello che serve per far ripartire la scuola in sicurezza”

“Abbiamo ridotto le tasse a 16 milioni di lavoratori e dal primo luglio gli stipendi aumenteranno per 16 milioni di persone, per 4,5 milioni aumenteranno di 180 euro netti al mese, per 11 milioni i vecchi 80 euro arriveranno a 100 euro, un aumento significativo“. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, che, intervenendo ad Agorà su Rai 3, ha evidenziato che “sono 7 miliardi di tasse tagliate in modo permanente“.

Buone notizie per le domande a fondo perduto. “Oggi partirà una seconda ondata di pagamenti, credo che siamo a quasi un milione di domande che continuano perchè ci sono due mesi di tempo“, ha aggiunto il titolare del Tesoro che ha sottolineato che l’Italia può essere orgogliosa perché si tratta “complessivamente del sistema di aiuti che è il secondo più alto in Europa” dopo la Germania.

Luci e ombre invece sulla cassa integrazione. “L’inps ha pagato tutte le domande che sono arrivate fino a giugno, ci sono degli arretrati che sono poche migliaia. Ma i ritardi sono inaccettabili, tanto che abbiamo cambiato le procedure“, rimarcando le parole del premier Conte (approfondisci qui).

Altro tema caldo è la scuola. In attesa delle linee guida e del confronto con le Regioni (leggi qui), Gualtieri ha rassicurato che saranno messe in campo tutte le risorse necessarie per far ripartire la scuola in sicurezza, oltre al primo miliardo già stanziato.

Gualtieri è poi tornato a parlare anche del Recovery fund che darà “una scossa di investimenti per la crescita del Paese“. “Saranno portati gli investimenti pubblici e gli investimenti privati a livelli molto alti – ha sottolineato il ministro. – Tra gli obiettivi c’è quello di portare, ad esempio, la rete in fibra ottica in tutte le case, migliorare le nostre infrastrutture, spendere e finanziare di più la ricerca e l’istruzione, fare cioè gli investimenti che portano crescita e portano aumento del potenziale di crescita del Paese. Con questa scossa di investimenti possiamo fa crescere di più il Paese avere più occupati e tutto ciò ci rende più semplice affrontare il tema complesso della riforma fiscale che noi intendiamo finanziare con la lotta all’evasione fiscale“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ADNKRONOS

LEGGI ANCHE: Evasione fiscale? In cinque anni si può dimezzare

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • gualtieri
  • scuola
  • riforma fiscale
  • fondo perduto

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE