logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Ginevra, la banca privata Reyl passa sotto il controllo di Intesa Sanpaolo

Maria Lucia Panucci
6 Ottobre 2020
  • copiato!

L’istituto italiano ha acquisito una partecipazione del 69% nella banca svizzera. Dalla fusione nascerà un gruppo privato con un patrimonio amministrato che sfiora i 18 miliardi di franchi Reyl passa […]

L’istituto italiano ha acquisito una partecipazione del 69% nella banca svizzera. Dalla fusione nascerà un gruppo privato con un patrimonio amministrato che sfiora i 18 miliardi di franchi

Reyl passa in gran parte sotto il controllo italiano. Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking, la divisione private banking del gruppo Intesa Sanpaolo, acquisirà una partecipazione del 69% della banca indipendente svizzera.

Dalla fusione nascerà un gruppo bancario privato internazionale, con sede a Ginevra e che conterà circa 400 collaboratori, masse amministrate di 18 miliardi di franchi e un patrimonio netto regolamentare di circa 250 milioni di franchi svizzeri. Oltre che in Svizzera, la banca sarà presente anche nell’Unione Europea, in America Latina, in Medio Oriente e in Estremo Oriente.

L’operazione dovrebbe essere completata entro la prima metà del 2021. Stando a quanto comunicato, i soci di Reyl, François Reyl, Pasha Bakhtiar, Nicolas Duchêne, Thomas Fontaine, Christian Fringhian e Lorenzo Rocco di Torrepadula, manterranno partecipazioni significative nella banca e continueranno a lavorare per il suo sviluppo e la strategia a lungo termine, così come nella gestione quotidiana. «La partnership con Reyl conferma la strategia del Gruppo Intesa Sanpaolo, è da lungo tempo orientato verso un modello di business incentrato sul Wealth Management & Protection», ha affermato Tommaso Corcos, amministratore delegato di Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking.

Reyl ha una licenza bancaria dal 1973. Oltre alla sede principale di Ginevra dispone di succursali a Zurigo, Lugano, Londra, Lussemburgo, Malta e Singapore. Nel 2013 la banca aveva fatto parlare di sé per l’ex ministro del bilancio francese Jérôme Cahuzac che aveva un conto in Svizzera non dichiarato al fisco.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • intesa san paolo
  • reyl

Ti potrebbero interessare

Sport
25 Maggio 2025
Piazza di Siena 2025: l’eleganza galoppa tra storia, sport e finanza verde
A Villa Borghese va in scena il concorso ippico più iconico d’Italia. Ma dietro il cerimoniale impeccabile, si muove un’economia…
Guarda ora
Senza categoria
30 Luglio 2024
Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Intesa ha alzato le sue previsioni di profitto per quest'anno e per il prossimo
Guarda ora
Attualita'
12 Giugno 2024
Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank
Il provvedimento puntava ad impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano il proprio consenso espresso. Oltre…
Guarda ora
Senza categoria
30 Gennaio 2024
Intesa San Paolo: Profumo si dimette il 22 febbraio lascia la Compagnia
Il mandato sarebbe scaduto formalmente ad aprile E' arrivata l'ufficialità, dopo le indiscrezioni trapelate negli ultimi periodi Francesco Profumo si dimetterà…
Guarda ora
Senza categoria
30 Maggio 2023
Intesa aumenta i premi produttività ai dipendenti: da 1.000 a 2.750 euro
Nell'accordo è previsto anche il ricorso alla banca del tempo al personale dipendente nelle zone alluvionate di Emilia Romagna, Marche…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT