logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Dpcm, Conte: “il Paese non può permettersi una nuova battuta d’arresto”

Micaela Ferraro
18 Ottobre 2020
  • copiato!

Ristoranti aperti fino alle 24 ma con massimo 6 persone per tavolo, palestre in forse Ecco le nuove misure introdotte dal Governo, annunciate in diretta da Palazzo Chigi dal premier […]

Ristoranti aperti fino alle 24 ma con massimo 6 persone per tavolo, palestre in forse

Ecco le nuove misure introdotte dal Governo, annunciate in diretta da Palazzo Chigi dal premier Giuseppe Conte dopo l’incontro con le Regioni, gli enti locali e il comitato tecnico scientifico. «Non possiamo perdere tempo, dobbiamo mettere in campo tutte le misure necessarie a scongiurare un nuovo lockdown generalizzato – ha premesso il premier – il Paese non può permettersi una nuova battuta d’arresto che finirebbe per compromettere l’intero sistema economico».

Per quanto riguarda le piazze e i centri urbani dove si possono creare situazioni di assembramento, i sindaci possono predisporre la chiusura al pubblico dopo le 21. Fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private. Uno dei nodi centrali riguarda il settore della ristorazione. Nei locali è consentito l’esercizio dalle 5 fino alle 24 con consumo al tavolo e un massimo di 6 persone per tavolo. Dalle 5 alle 18 è possibile esercitare senza consumo al tavolo. La consegna a domicilio rimane consentita nel rispetto delle norme igienico sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto. Fino alle 24 è possibile anche la ristorazione con asporto, ma fatto salvo il divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. Tutti i ristoratori dovranno affiggere all’esterno dei locali il numero massimo di persone ammesse in base ai protocolli sanitari. Nessuna limitazione invece per i servizi di ristorazione negli ospedali, negli aeroporti e lungo le autostrade.

Per le sale gioco, le sale scommesse e le sale bingo l’apertura l’apertura è limitata fino alle 21.

Le attività scolastiche continuano in presenza, perché la scuola è l’asset fondamentale per il Paese. Per le scuole secondarie superiori, i licei tecnici e i professionali verranno favorite modalità più flessibili di organizzazione dell’attività didattica, con ingresso degli alunni a partire dalle 9 e se possibile didattica pomeridiana. Le autorità regionali, locali o sanitarie devono comunicare tempestivamente al ministero dell’Istruzione situazioni critiche o di particolare rischio, di modo che possano essere adottate forme flessibili nell’organizzazione dell’attività didattica, incrementando il ricorso alla didattica digitale integrata, che rimane complementare alla didattica in presenza. Anche alle università è richiesto di attuare piani di organizzazione didattica per rispettare le esigenze formative in base all’evoluzione del quadro pandemico territoriale.

Lo sport: l’attività dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relativa agli sport di contatto sono consentite solo in forma individuale e non si possono fare gare e competizioni. Sono sospese tutte le attività connesse agli sport di contatto con carattere ludico-amatoriale.

Sono vietate sagre, fiere, congressi e convegni a meno che non si svolgano con modalità a distanza. Restano consentite le manifestazione fieristiche di entità nazionale. Per le pubbliche amministrazioni le riunioni dovranno essere svolte con modalità a distanza salvo sussistenza di motivate ragioni.

Per quanto riguarda le palestre c’è stato un intenso dialogo con CTS, perché le situazioni che si sono presentate fino a questo momento sono varie e contrastanti: spesso i protocolli di sicurezza sono rispettati e sono garantite le massime condizioni sicurezza; altre volte no. «Daremo una settimana per adeguare i protocolli di sicurezza e verificarne il rispetto – ha concluso Conte – se questo avverrà non ci sarà ragione di sospendere le palestre, altrimenti la settimana prossima saremo costretti a chiudere tutti gli impianti comprese le piscine».

«Siamo consapevoli che imporremo sacrifici economici agli imprenditori e agli operatori economici che subiranno effetti negativi – ha spiegato il premier – ma c’è l’impegno del Governo a ristorarli, la strategia che stiamo perseguendo non è e non può essere la stessa attuata in primavera». E conclude: «dovremo attendere un po’ di giorni prima di vedere i risultati di queste misure, dobbiamo impegnarci e continuare a fare sacrifici in attesa che si completino le terapie in corso in modo da rendere disponibili i vaccini. Le misure più efficaci rimangono sempre e comunque le precauzioni di base: l’utilizzo della mascherina e il distanziamento personale, oltre all’igiene delle mani. Occorre fare attenzione in quelle situazioni in cui abbassiamo la guardia, siamo più vulnerabili quando incontriamo parenti e amici, occorre massima precauzione».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • giuseppe conte
  • coronavirus
  • dpcm

Ti potrebbero interessare

Politica
6 Luglio 2022
Faccia a faccia con Draghi, Conte: “RdC non si discute”
IMAGO ECONOMICA L'attuale e l'ex premier si sono incontrati dopo le crisi all'interno della maggioranza, sul tavolo rincari di luce…
Guarda ora
Politica
1 Aprile 2021
Conte, la presa di coscienza del M5S: “sono qui perché ho accettato questa sfida”
L'ex premier scende in campo e diventa capo politico del Movimento: "dobbiamo essere consapevoli che la politica non deve lasciarsi…
Guarda ora
Politica
28 Febbraio 2021
M5S, a Roma il summit con Grillo e Conte: ruolo ad hoc per l’ex premier
Tra gli altri partecipanti Vito Crimi, Roberto Fico e Luigi Di Maio Si è concluso a Roma il vertice del…
Guarda ora
Politica
16 Febbraio 2021
Intergruppo M5s-Pd-LeU, Conte: “giusto e opportuno”
L'ex premier si è espresso a favore dell'alleanza che si è conclusa per promuovere le iniziative del Governo precedente Quest'oggi…
Guarda ora
Politica
13 Febbraio 2021
Governo Draghi, il primo Cdm e le reazioni politiche, dal M5s all’Europa
Il premier uscente Conte: "grande esperienza, spero di essermi migliorato anche come persona" Dopo il giuramento della squadra di Governo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE