logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Europa, Gentiloni: “E’ di nuovo tempo di reagire. La ripresa sta perdendo forza”

Maria Lucia Panucci
19 Ottobre 2020
  • copiato!

“Il Mes? Ho fatto la mia parte, ora spetta a Governi decidere” «La situazione non è facile da nessuna parte in Europa. Il grande ottimismo che si era diffuso a fine estate ora […]

“Il Mes? Ho fatto la mia parte, ora spetta a Governi decidere”

«La situazione non è facile da nessuna parte in Europa. Il grande ottimismo che si era diffuso a fine estate ora sta gradualmente cedendo il passo a una situazione che preoccupa di più, avremo senz’altro dei buoni dati sul terzo trimestre delle economie europee, così come li abbiamo avuti sull’economia cinese, ma questa ripresa che nel terzo trimestre sembrava andare veloce è andata rallentando da fine agosto e il rallentamento è molto accentuato». A parlare così è il Commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni che, intervenendo al Festival della Diplomazia, ha sottolineato come sia fondamentale adesso più che mai per l’Unione europea reagire in maniera pronta ed efficace di fronte al rischio di una seconda ondata della pandemia di Coronavirus e alle preoccupazioni per il suo impatto economico. «L’Unione europea – ha ricordato Gentiloni – ha avuto tre fasi di fronte alla pandemia: la prima, a fine febbraio-inizio marzo, quando il Covid-19 si è manifestato soprattutto in Italia, caratterizzata da mancanza di collaborazione fra i Paesi membri, e persino da divieti di esportazione di apparati medicali; la seconda fra marzo e luglio con la reazione straordinaria che ha visto i governi faticosamente approvare, a luglio, il piano di rilancio “Next Generation EU; e la terza, ora, in cui il grande ottimismo sta cedendo il passo alla preoccupazione, di fronte ai dati dell’economia che, dopo l’accelerazione della ripresa nel terzo trimestre, sta ora rallentando di nuovo».

Interpellato sul Mes, il Commissario ha rivendicato di aver fatto la sua parte, rimuovendo le pensanti condizionalità che gravavano sugli interventi passati ed ha ribadito che adesso la scelta se usarlo o meno spetta ai Governi. «Resta il fatto che per un Paese ad alto debito come l’Italia assicurerebbe il vantaggio di risparmiare alcune centinaia di milioni l’anno – ha aggiunto. – Nel decennio passato sull’uso del Mes c’erano memorandum molto stringenti. Oggi l’unica condizione è che le linee di credito vengano spese per la Sanità. La linea di prestito è disponibile, lo è fino alla fine all’anno prossimo. Spetta ai Governi decidere, nei loro calcoli, se sia vantaggioso o meno».

Sul Fondo Salva Stati è intervenuto anche il segretario del PD Nicola Zingaretti che, a margine di un evento a Roma, ha attaccato Conte che ha snobbato il suo utilizzo dicendo ai giornalisti che “non è la panacea che viene descritta“. «Un tema come il Mes va affrontato nelle sedi opportune, in Parlamento e attraverso il dialogo tra le forze maggioranza – ha detto Zingaretti. – Sicuramente non in una battuta durante una conferenza stampa, perché questo porta uno strascico di polemiche che non è in sintonia con la volontà che abbiamo di dare punti fermi a italiani».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mes
  • gentiloni
  • ripresa

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Giugno 2024
Mes, Giorgetti: “Parlare di ratificazione è come gettare sale sulla ferita”
Mes, Salvini: "E' una follia europea, l'Italia non lo ratificherà"
Guarda ora
Economia
19 Marzo 2024
Gentiloni: “necessari nuovi strumenti di investimento per crescere”. Donohoe: “tutti i Paesi ratifichino il Mes”
Donohoe: "saremo in grado di fronteggiare peggioramento economia"
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2024
Eurogruppo, Gentiloni: “rischi per l’economia Ue dalle tensioni sul Mar Rosso. Rammarico sul Mes”
Eurogruppo: "sul Mes aspettiamo aggiornamento da Giorgetti. E' all'ordine del giorno" «Non possiamo sottovalutare la possibilità che la tensione nel…
Guarda ora
Banche
13 Gennaio 2024
Mes, Patuelli: “Anche il Mes deve riferire al Parlamento europeo”
Il presidente dell'Abi, appena insignito del Fiorino della città di Firenze, ha anche detto che "l'euro è una moneta che…
Guarda ora
Economia
11 Gennaio 2024
Ue, Gentiloni ribadisce: “la manovra italiana non è in linea con i requisiti europei. Spero che sul Mes si sblocchi lo stallo”
Dombrovskis: "apertura delle procedura per disavanzo eccessivo nel giugno 2024" «L’Italia è tra i nove Paesi dell’Unione europea che secondo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE