logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Covid, la crisi perenne delle compagnie aeree

Micaela Ferraro
19 Ottobre 2020
  • copiato!

I ricavi sono crollati dell’80% rispetto al 2019 È stata una stagione nera quella appena passata per il traffico aereo: le compagnie aeree hanno subito un grosso attacco a causa […]

I ricavi sono crollati dell’80% rispetto al 2019

È stata una stagione nera quella appena passata per il traffico aereo: le compagnie aeree hanno subito un grosso attacco a causa dell’annullamento dei viaggi e dei protocolli sanitari legati all’emergenza da Coronavirus, che è presto diventata anche un’emergenza economica.

Nella prima metà dell’anno i ricavi sono scesi dell’80% rispetto al 2019 e dopo un leggero miglioramento a luglio, il traffico è nuovamente rallentato a settembre alla vigilia di quella che sembra essere la seconda ondata di contagi per il Covid-19.

C’era chi auspicava una ripresa autunnale, ma l’inverno si prospetta rigido, con le prenotazioni per l’ultimo semestre in calo del 78%. «È una corsa contro il tempo – spiega Stephane Albernhe, managing partner di Archery Strategy Consulting – la variabile è il contante, le aziende muoiono di contante». Le compagnie hanno chiesto aiuti allo stato, tagliato i costi e i posti di lavoro e hanno studiato anche formule inedite di pacchetti di viaggio, come il tanto chiacchierato volo verso il nulla, che parte e atterra nello stesso aeroporto senza causare problemi di quarantena, tamponi o frontiere. Ma anche come la cena a bordo dell’A380 dello Qunat della Singapore Airlines.

Il problema è il mancato ritorno a bordo, nonostante, come spiega David Powell, consulente medico di Iata, il rischio di contrarre il virus durante un viaggio in aereo è davvero molto basso. Per aumentare la tutela dei passeggeri sono in corso sperimentazioni in vari aeroporti per implementare i test pre-imbarco come alternativa alla quarantena all’arrivo.

Molte compagnie aeree hanno già ricevuto diversi miliardi di sostegno pubblico tra aiuti, prestiti, strumenti di sostegno al reddito e sgravi o allentamenti fiscali. Ma negli Usa United Airlines e American Airline hanno licenziato 32 mila dipendenti e Ryanair, che non ha ricevuto aiuti, ha annunciato la chiusura delle basi a Cork e Shannon, in Irlanda, e a Tolosa, in Francia, per tutta la prossima stagione. Inoltre sta riducendo la capacità del 60% rispetto allo scorso inverno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • compagnie aeree
  • crisi economica

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE