logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Acea, 4,7 miliardi nel nuovo piano industriale

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2020
  • copiato!

700 milioni di euro in più rispetto a quello precedente. Spinta a fotovoltaico e alla mobilità elettrica Acea investirà 4,7 miliardi di euro nel piano 2020-2024, con un incremento di […]

700 milioni di euro in più rispetto a quello precedente. Spinta a fotovoltaico e alla mobilità elettrica

Acea investirà 4,7 miliardi di euro nel piano 2020-2024, con un incremento di circa 700 milioni rispetto a quello precedente. Lo rende noto lo stesso gruppo precisando che 4,3 miliardi sono riferiti a investimenti industriali, oltre l’80% in business regolati, e 0,4 miliardi a operazioni di Merger & Acquisition (M&A). Inoltre, ben 2,1 miliardi, 400 milioni in più rispetto al piano precedente, sono riferibili a specifici target di sostenibilità, scelti per priorità e rilevanza.

Ma un’importante spinta sarà data anche all’innovazione dove nell’arco del piano sono previsti investimenti per 615 milioni di euro su iniziative selezionate che riguarderanno principalmente la digitalizzazione e la creazione di sistemi di gestione intelligente delle reti e dei servizi. Investimenti che permetteranno una crescita media annua dell’ebitda di Acea pari a circa il 7% con 1,3 miliardi al 2022 e 1,4 miliardi al 2024.

Il tutto per un incremento complessivo a fine piano del 38%, grazie non solo alle iniziative di crescita organica per 262 milioni, ma anche ad azioni di efficienza operativa, con un risparmio sui costi per quasi 81 milioni.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • acea

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Economia
25 Febbraio 2025
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Per il gruppo Stellantis, che ha venduto 154.079 auto, la flessione è del 16% e la quota di mercato è…
Guarda ora
Economia
20 Dicembre 2024
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
L’AI guida la rivoluzione domestica con videocamere, elettrodomestici e sistemi di climatizzazione intelligenti: +160 milioni negli ultimi tre anni
Guarda ora
Economia
19 Dicembre 2024
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Guidano i bruschi cali in Francia e Italia. Stellantis -10%
Guarda ora
Economia
21 Novembre 2024
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
In Italia il mercato crolla del 9,1%
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE