logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Take away, un business in aumento

Micaela Ferraro
9 Novembre 2020
  • copiato!

Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano 18,9 milioni di italiani scelgono l’asporto Il business del cibo d’asporto è in rapido aumento, sia a causa della vita frenetica […]

Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano 18,9 milioni di italiani scelgono l’asporto

Il business del cibo d’asporto è in rapido aumento, sia a causa della vita frenetica delle persone sia perché spinto decisamente in avanti dall’emergenza coronavirus e dall’impossibilità di andare a cena fuori.

Secondo i dati della Camera di Commercio di Milano il valore complessivo del take away è di 5,5 miliardi di euro: un trend in crescita, che per il momento coinvolge 18,9 milioni di italiani.

Il primo osservatorio nazionale su questo particolare settore del mercato ha analizzato come, attraverso l’asporto, sia possibile per i ristoratori sviluppare nuove opportunità di business, essenziali in questo momento così difficili per il settore della ristorazione.

Qualche numero: il 51% della popolazione ha ordinato cibo a domicilio negli ultimi 6 mesi, mentre un buon 44% ordina il cibo da asporto recandosi poi sul posto di persona. Gli ordini digitali sono il 2%, ma sono in aumento, perché il 19% degli intervistati ha dichiarato la propria intenzione a usare questo canale per l’acquisto.

Il take away digitale può diventare la pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno, perché online si spende di più: 97 euro di media contro i 32/37 euro dell’ordine personale e telefonico. Inoltre cambia la frequenza: quattro o cinque volte al mese via digital, mentre solo una o due volte con l’ordinazione di persona.

Tra gli alimenti prediletti per il take away regna la pizza, tallonata dal menù giapponese. Seguono messicano, pesce e le tipicità regionali.

Il take away è una comodità, viene percepito come un lusso che permette di non cucinare e di avere poco da mettere apposto dopo cena, un premio per quando si è molto stanchi, si desidera qualcosa di buono ma non si ha voglia di uscire, oppure si è impossibilitati a farlo.

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha promosso l’asporto come una modalità emergente per servire la propria clientela. La sfida per i ristoratori è quella di adattare il proprio menù all’asporto, e di provvedere a un package funzionale, a norma ed ecologico.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • settore ristorazione
  • take away

Ti potrebbero interessare

Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE