logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cashless: perché la scomparsa dei contanti può indebolire i consumatori

Micaela Ferraro
12 Novembre 2020
  • copiato!

Le fasce di popolazione prive di conto corrente rischiano di essere penalizzate Il coronavirus ha accelerato la digitalizzazione in ogni settore, incluso quello dei pagamenti digitali: un po’ perché l’eCommerce […]

Le fasce di popolazione prive di conto corrente rischiano di essere penalizzate

Il coronavirus ha accelerato la digitalizzazione in ogni settore, incluso quello dei pagamenti digitali: un po’ perché l’eCommerce è aumentato, un po’ perché usare il contactless è più sicuro a livello sanitario e un po’ grazie agli incentivi del Governo che sta attuando una politica di lotta all’evasione fiscale, tutte le forme di pagamento tramite carta o app hanno subito una crescita mai vista prima.

Il rischio, però, è che le fasce di popolazione più fragili rimangano indietro e non abbiano né la possibilità né i mezzi per adattarsi. Non solo coloro che non hanno dimestichezza con i sistemi digitali, ma anche le persone che non hanno un conto corrente bancario, oppure una carta, oppure che sono troppo anziane.

L’associazione di consumatori inglese Which? ha lanciato l’allarme segnalando i negozi che non accettano più cash rendendo impossibile per i consumatori più poveri e vulnerabili comprare cibo e medicine. La richiesta dell’associazione è di essere più flessibili e ha subito fatto seguito un annuncio del Governo inglese che ha spiegato di avere in piano una regola per tutelare il contante sotto la supervisione della Financial Conduct Authority.

Secondo una ricerca svolta dalla società di pagamenti Wallter.com, nel secondo trimestre del 2020 è stato prelevato dagli sportelli Atm britannici l’equivalente di 22 milioni di sterline circa, con un calo del 46% rispetto allo stesso periodo del 2019. Anche gli sportelli delle Poste hanno subito la stessa sorte, tanto che in UK è stato deciso di tagliarne un terzo. Sulla stessa lunghezza d’onda anche la Francia, in cui periodicamente si accendono le proteste per salvare i distributori automatici di banconote.

In Italia la circolazione del contante è calata del 52,66% nel solo mese di aprile, secondo i dati di Adam Cash Management. I bancomat sono stati ridotti del 62,61% con una leggera riduzione nel mese di agosto, ma si ipotizza facilmente che, fintanto che rimarranno valide le misure restrittive legate al covid, questi numeri non faranno che aumentare.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Piano Cashback, si parte il primo dicembre con rimborsi semestrali

Ti potrebbe interessare anche:

  • pagamenti digitali
  • contactless
  • cashless

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Dicembre 2024
Bce, aumentano i pagamenti digitali. Rappresentano quasi il 48% delle operazioni
Le carte sono lo strumento più usato (45%) a fronte dei cotnanti (39%) e delle app (7%)
Guarda ora
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Pagamenti oltre il contante
Quelli digitali valgono quasi la metà del totale dei consumi, poco sotto il cash. Il sorpasso è vicino
Guarda ora
Economia
27 Novembre 2024
Abi, Patuelli: “euro digitale per combattere nerolandia”
Nonostante la crescita degli ultimi anni, l'Italia continua ad essere uno dei paesi con gli indicatori più bassi rispetto ai…
Guarda ora
Economia
3 Novembre 2024
Pagamenti digitali in aumento, in Italia 12 miliardi di operazioni nel 2023
Le transazioni cashless in Italia nel 2023 hanno raggiunto l'83% confermando che sono il metodo di pagamento preferito dagli italiani
Guarda ora
Economia
31 Ottobre 2024
L’evoluzione dei pagamenti digitali e le nuove sfide
Ecco come sta cambiando lo scenario dei pagamenti a livello internazionale
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE