logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Augusta, il nuovo terminal container ha un valore di 50 milioni di euro

Micaela Ferraro
17 Novembre 2020
  • copiato!

Un nuovo tassello nelle infrastrutture realizzate dall’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale Il Consorzio Infrastrutture ha ricevuto la consegna dei lavori per la costruzione del nuovo terminal […]

Un nuovo tassello nelle infrastrutture realizzate dall’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Orientale

Il Consorzio Infrastrutture ha ricevuto la consegna dei lavori per la costruzione del nuovo terminal container nel porto di Augusta: si tratta di una nuova opera infrastrutturale del valore di oltre 50 milioni di euro, che prevede la realizzazione di una nave banchina con oltre 500 metri lineari destinati all’attracco di navi container di ultima generazione.

Nel piano è prevista anche la realizzazione dei piazzali restrostanti, per una superficie complessiva di circa 200 mila metri quadrati per le operazioni di movimentazione e stoccaggio dei container.

«Finalmente si va incontro a una nuova era per la logistica della Sicilia Orientale – ha annunciato il presidente dell’Autorità di sistema, Andrea Annunziata – il porto di Augusta, con il nuovo terminal container, assumerà la posizione di leader nel comparto del traffico containerizzato in questa parte della Sicilia, operando da e verso tutto il Bacino del Mediterraneo e con il resto d’Europa grazie alla sua posizione strategica lungo il corridoio Scandinavo-Mediterraneo della Rete Ten-T delle Autostrade del Mare».

L’Authority inoltre vuole realizzare nuovi collegamenti ferroviari tra l’area portuale, l’interporto e l’aeroporto degli scali di Augusta e Catania, per connettere il porto con il resto della Sicilia e del Paese, in modo da abbattere l’emissione di CO2, salvaguardare la salute e il benessere dei lavoratori e rendere più competitivo il sistema portuale siciliano.

«La costruzione del nuovo terminal container avrà una ricaduta positiva anche sulle zone economiche speciali – ha spiegato Annunziata – l’Adsp del Mare di Sicilia Orientale serve due terzi delle Zes regionali. Le Zes hanno il merito di agire in un’ottica di sistema, con l’obiettivo di sanare tutti quegli aspetti che storicamente hanno costituito le maggiori criticità? per le aziende che hanno cercato di investire nel mezzogiorno. Oggi, le aziende operanti all’interno delle Zes avranno finalmente la possibilità? di beneficiare di sgravi fiscali, di procedure burocratiche semplificate e dell’accesso ad infrastrutture di livello superiore, come ad esempio il nuovo terminal container nel Porto di Augusta».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sicilia
  • terminal container

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
20 Giugno 2024
Acea, in Sicilia impianto fotovoltaico con potenza da 28 mw
Avviata la centrale solare a Licodia, in grado di rifornire 20.000 famiglie
Guarda ora
Senza categoria
13 Maggio 2024
WeBuild: “La nuova rete idrica per la piana di Catania riduce a zero la dispersione dell’acqua”
Completata l'opera da 10 mln di investimento: 25 km di nuove condutture idriche in uno dei territori più colpiti dalla…
Guarda ora
Lavoro
29 Gennaio 2024
Assegno d’inclusione, oltre la metà in Campania e Sicilia
Inps: delle 287 mila richieste accettate oltre 154 mila sono andate nelle due principali regioni del Mezzogiorno. Il pagamento medio…
Guarda ora
Politica
6 Gennaio 2023
Cannes gate? La Sicilia in subbuglio
ANSA / IGOR PETYX Il presidente della regione Schifani chiede conto del denaro speso per "Sicily, Women and Cinema" Dopo…
Guarda ora
Attualita'
23 Dicembre 2022
Antitrust avvia indagine su caro voli in Sicilia
SHUTTERSTOCK L'istruttoria è partita da un esposto del Codacons: "Meritevole di ulteriori approfondimenti, al fine di accertare la sussistenza di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT