logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, Visco: “Il Covid può cancellare anni di progresso e creare più disuguaglianze”

Maria Lucia Panucci
17 Novembre 2020
  • copiato!

“Serve un balzo in avanti verso un mondo più inclusivo e resiliente” «La pandemia da Coronavirus è arrivata come uno shock improvviso che può cancellare anni di progressi nella riduzione […]

“Serve un balzo in avanti verso un mondo più inclusivo e resiliente”

«La pandemia da Coronavirus è arrivata come uno shock improvviso che può cancellare anni di progressi nella riduzione della povertà e aggravare le disuguaglianze e l’esclusione». A lanciare l’allarme è il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco intervenendo al meeting virtuale The global foundation, Rome roundtable 2020.

Il numero di persone che vivono in uno stato di povertà estrema aumenterà per la prima volta in 25 anni di un un numero che, secondo le stime della Banca Mondiale, potrebbe superare 100 milioni di unità nel 2020, fino a +150 milioni entro il prossimo anno. «L’impatto della pandemia non è stato equilibrato tra i lavoratori, con le perdite di lavoro che si sono concentrate principalmente nei settori poco qualificati e caratterizzati da basse paghe. L’impatto è particolarmente grave per le donne e i giovani – ha continuato. – Un accesso non equo alla sanità e all’istruzione, e la conseguente perdita di capitale umano, potrebbero peggiorare ulteriormente le conseguenze (della crisi) sulle generazioni attuali e future».

Visco sottolinea che la ripresa economica che ha preso piede nel terzo trimestre è stata “vigorosa” ma “parziale e fragile” e, per questo, le misure di sostegno non devono essere allentate troppo presto. «Ritirare il supporto troppo presto – ha spiegato – e un mancato intervento tempestivo, se necessario, potrebbero mettere a repentaglio la ripresa, inasprire le tensioni sociali e, in ultima analisi, rivelarsi controproducenti. In particolare, la gravità della crisi richiede un’adeguata protezione per le famiglie e le imprese più colpite».

Secondo il numero uno di Bankitalia dovremmo tutti imparare il più possibile dalla lezione della crisi e fare un “balzo in avanti” verso un mondo post-pandemico “più inclusivo e più resiliente”. «L’obiettivo comune – ha sottolineato Visco – è fare in modo che nessuno sia lasciato indietro, contrastando sia il rischio di esclusione sia quello di comportamenti finanziari irresponsabili, come il sovraindebitamento».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • bankitalia
  • visco
  • progresso
  • diseguaglianze

Ti potrebbero interessare

Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE