logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pensioni e misure anti-licenziamento, il Governo punta sul contratto di espansione?

Micaela Ferraro
10 Dicembre 2020
  • copiato!

Con la fine del blocco dei licenziamenti potrebbero esserci 250 mila disoccupati in più Le transizioni occupazionali sono uno dei temi più delicati che il Governo sta affrontando in questo […]

Con la fine del blocco dei licenziamenti potrebbero esserci 250 mila disoccupati in più

Le transizioni occupazionali sono uno dei temi più delicati che il Governo sta affrontando in questo momento. Se fino ad aprile 2021 la situazione dovrebbe rimanere stabile grazie alle misure emergenziali come il blocco dei licenziamenti e la cassa covid, dalla primavera del nuovo anno le cose sono destinate a cambiare e questo potrebbe portare a 250 mila profili professionali in uscita, unitamente alla cig straordinaria che proseguirà solo per i settori non coperti dagli strumenti ordinari.

Il Governo potrebbe decidere di far fronte alla crisi con gli strumenti classici come la cassa ordinaria e poi eventualmente atti di recesso datoriali con i sindacati, oppure di utilizzare il contratto di espansione.

Quest’ultimo, accolto con favore dai sindacati, prevede che l’impresa, in caso di riorganizzazione o reindustrializzazione e previo accordo sindacale, può attivare 18 settimane di ammortizzatore, con una riduzione dell’orario di lavoro fino al 30%. Questo può servire per gestire le uscite di personale a non più di 60 mesi dalla pensione di vecchiaia o anticipata, in cambio di nuove assunzini. I costi sono suddivisi tra datore di lavoro e Stato.

Quello che il Governo può fare è ampliare la platea di imprese interessate, sistemando i requisiti come ad esempio il numero di dipendenti che devono avere per poter usufruire del contratto; prevedere nuovi incentivi come una copertura dei costi maggiore per arrivare alla pensione; e favorire l’utilizzo del contratto anche in caso di processo di formazione e placement, ripristinando l’assegno di ricollocazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sindacati
  • pensioni
  • contratto di espansione

Ti potrebbero interessare

Attualita'
10 Marzo 2025
Sciopero trasporti 1° aprile, i sindacati annunciano altre 24 ore di stop
Lo annunciano Cgil, Cisl, Uil,Cisal e Ugl : "Non abbiamo risposte"
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Senza categoria
14 Novembre 2024
Stellantis, no a chiusure o licenziamenti collettivi in Italia
Manca, Responsabile Risorse Umane Stellantis Italia:"C'è un piano condiviso con i partner sindacali, che oggi condividiamo al Mimit"
Guarda ora
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Air Canada, piloti ratificano accordo sindacale
Escluso il rischio sciopero nonostante le preoccupazioni di alcuni membri in merito allo stipendio degli aviatori principianti
Guarda ora
Senza categoria
10 Ottobre 2024
Federmeccanica, no agli aumenti salariali. Nel 2021-2024 adeguamenti ai minimi di garanzia
Associazioni datoriali: "Confermato l'adeguamento all'inflazione, non ha precedenti"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE