logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assarmatori, sbloccare i fondi del Recovery per rinnovare la flotta

Micaela Ferraro
2 Febbraio 2021
  • copiato!

Il presidente Messina: “se si vogliono raggiungere gli obiettivi di Rivoluzione verde e Transizione energetica servono interventi per il rinnovo” Il presidente Assarmatori Stefano Messina, aderente a Conftrasporto-Confcommercio, è intervenuto […]

Il presidente Messina: “se si vogliono raggiungere gli obiettivi di Rivoluzione verde e Transizione energetica servono interventi per il rinnovo”

Il presidente Assarmatori Stefano Messina, aderente a Conftrasporto-Confcommercio, è intervenuto sul Recovery spiegando che se in Italia si vogliono raggiungere gli obiettivi di rivoluzione green e transizione energetica che sono richiesti dal progetto Next Generation EU è necessario sbloccare i fondi per gli interventi per il rinnovo delle flotte del trasporto marittimo di merci e passeggeri.

Messina si è espresso nell’ambito dell’audizione in IX Commissione della Camera sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: «nella versione definitiva è stata cancellata la posta di due miliardi per gli aiuti al rinnovamento delle flotte delle rotte di cabotaggio e collegamento con le isole minori e maggiori – ha dichiarato Messina – ma sono rimasti i finanziamenti per il Piano Nazionale del Cold Ironing, la cosiddetta elettrificazione delle banchine». Per quest’ultimo punto è necessario finanziare le iniziative in porti con linee regolari di traghetto in località ad alta intensità di popolazione e movimento passeggeri, per riuscire ad applicare una politica di protezione dell’ambiente. Però al centro del programma dovrebbe essere rimessa la transizione energetica delle flotte, perché i due lati devono essere sostenuti contemporaneamente, eventualmente legando il finanziamento delle navi al mantenimento della linea con il porto o con i porti interessati, secondo la posizione assunta da Messina.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery plan
  • confcommercio
  • Next Generation Eu

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Finanza
5 Settembre 2022
Fmi: “L’Europa ha fallito. Serve nuovo recovery plan e nuove regole”
IMAGOECONOMICA Il Financial Times riporta le pensanti dichiarazioni del Fondo monetario internazionale sulla politica economia europea Secondo il Fondo monetario…
Guarda ora
Impresa
6 Giugno 2022
Pnr, Bcc Iccrea a supporto delle aziende. Sul piatto 2,5 miliardi
SHUTTERSTOCK Il Gruppo BCC Iccrea con le sue 122 Banche di Credito Cooperativo aderenti ha predisposto un plafond di 2,5…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2022
Intesa tra Dara e Acri per l’attuazione del Pnrr a livello locale
Il protocollo firmato dalla ministra Gelmini e dal presidente di Acri, Profumo, vuole favorire l'interlocuzione tra le fondazioni di origine…
Guarda ora
Attualita'
13 Aprile 2022
PNRR, arriva il sì del Consiglio dei ministri
Ok del CdM per le facilitazioni per raggiungere i target del Recovery Via libera del Governo al nuovo decreto sul…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE