logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La pandemia cambierà per sempre hotel e resort

Maria Lucia Panucci
9 Giugno 2020
  • copiato!

Ecco come sarò la vacanza post-Covid-19 Hotel e resort sono in stato di crisi. Secondo l’American Hotel &LodgingAssociation (AHLA), 7 camere degli hotel statunitensi su 10 sono vuote e migliaia di […]

Ecco come sarò la vacanza post-Covid-19

Hotel e resort sono in stato di crisi. Secondo l’American Hotel &LodgingAssociation (AHLA), 7 camere degli hotel statunitensi su 10 sono vuote e migliaia di alberghi sono del tutto chiusi. Secondo l’associazione, dall’inizio della pandemia le strutture ricettive hanno perso oltre 25 miliardi di dollari in ricavi derivanti dalle camere e il 70% dei dipendenti d’hotel sono stati licenziati o messi in aspettativa.

Uno dei motivi di questa crisi è derivata dal fatto che per le prossime vacanze le persone potrebbero cercare strutture più piccole e meno affollate. “Ritengo che le persone si muoveranno verso strutture più piccole, o magari verso proprietà che hanno più spazi aperti e non sono così frequentate”, ha spiegato Mark Durliat, ad e cofondatore di Grace Bay Resorts nelle Isole Turks e Caicos.

Potrebbe addirittura tornare di moda l’umile motel. E questo perché queste strutture non hanno corridoi interni o grandi spazi comuni, il ché permette di limitare il contatto degli ospiti con altre persone, diminuendo così il rischio di contagio. Oltretutto, i clienti possono parcheggiare direttamente davanti alla loro stanza riducendo ulteriormente la loro esposizione agli altri.

Ma non è finita qui perché molti hotel e resort si stanno attrezzando per proporre il check-in contactless tramite app, sempre nell’ottica di ridurre l’interazione personale.

E molti alberghi hanno annunciato che nel futuro immediato funzioneranno con non più del 50% della capienza. Roland Fasel, direttore operativo di Aman Resorts, ha detto che il marchio di lusso “salterà una chiave”, o renderà prenotabile una camera sì e una no in alcuni dei resort che stanno riaprendo.

Basta con le pulizie giornaliere ed addio ai classici buffet. Passando poi ai confort nelle strutture ricettive rimarranno aperti centri fitness, piscine e luoghi d’incontro, purché adattati per il distanziamento sociale e disinfettati più volte al giorno. Tuttavia, alcuni servizi, appariranno diversi. Ci saranno ancora trattamenti benessere di lusso ma si svolgeranno in camera invece che nella spa ed i massaggiatori dovranno essere completamente protetti.

Insomma, è chiaro che la pandemia ha stravolto molte abitudini della nostra vita. Anche le vacanze saranno diverse. Dovremo abituarci e chissà per quanto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • alberghi
  • strutture ricettive
  • resort

Ti potrebbero interessare

Attualita'
23 Marzo 2025
Gli hotel più costosi al mondo dove il soggiorno è una esperienza da sogno
Ecco le suite più care al mondo
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Senza categoria
31 Luglio 2024
Alberghi, Marriott taglia le previsioni di fatturato per il 2024
Il fatturato totale del trimestre conclusosi il 30 giugno è stato di 6,44 miliardi di dollari, in aumento di circa…
Guarda ora
Senza categoria
1 Maggio 2024
Alberghi, Marriott alza le stime sugli utili per la domanda di viaggi resiliente
I ricavi sono aumentati del 6% nel primo trimestre. In aumento anche gli utili
Guarda ora
Economia
23 Marzo 2024
Federalberghi, Bocca: “2024 in crescita. Puntiamo sul turismo alto-spendente”
"Gli hotel green sono il futuro. L'AI va sfruttata per ottimizzare l'offerta ma il senso dell'ospitalità non la dà un…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT