logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Emergenza Covid, ecco la beffa del bonus sanificazione

Maria Lucia Panucci
15 Settembre 2020
  • copiato!

Il credito di imposta per le spese di sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale riduce il contributo dal 60% al 9% Forse il bonus sanificazione è una presa […]

Il credito di imposta per le spese di sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale riduce il contributo dal 60% al 9%

Forse il bonus sanificazione è una presa in giro. E’ il caso di dirlo. Tutta colpa del credito di imposta per le spese di sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione individuale che riduce il contributo al 9% dal 60% inizialmente previsto. Lo ha reso noto l’Agenzia delle entrate che ha sottolineato che la percentuale che può essere concessa alle imprese, tenendo conto delle domande presentate e dei fondi disponibili, è pari al 15,6423% di quanto richiesto. Il massimo richiedibile corrispondeva al 60%, pertanto il contributo spettante scende al 9,38538 per cento rispetto alle spese indicate nell’istanza. Facendo un esempio quindi, per una impresa del commercio di medie dimensioni che magari ha speso 30 mila euro in sanificazione e sicurezza Confesercenti ha calcolato che usufruire del bonus vuol dire recuperare appena 2.800 euro, contro i 18 mila attesi. Una vera e propria beffa.

Il bonus sanificazione è riconosciuta ai soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, enti non commerciali, compresi gli enti del Terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, che abbiano presentato apposita richiesta entro il 7 settembre scorso. Sono ammesse spese sostenute nel 2020 per la sanificazione degli ambienti e strumenti utilizzati, nonché per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale e di altri atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti per una spesa massima di 60 mila euro. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • credito d'imposta
  • bonus sanificazione

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Agosto 2024
Bonus ricerca e sviluppo 2024: come funziona, a chi spetta e novità
Il credito d’imposta ricerca e sviluppo, può essere richiesto anche nel 2024 sebbene le percentuali siano ridotte
Guarda ora
Economia
10 Giugno 2022
Fabi: “le banche ormai sono negozi finanziari”
SHUTTERSTOCK Secondo Fabi le banche rinunciano a fare prestiti ed offrono più prodotti finanziari a clienti Meno credito e più…
Guarda ora
Economia
21 Marzo 2022
Bonus per le imprese energivore: ecco il codice tributo
Le istruzioni per ottenere il credito d'imposta previsto dal decreto Sostegni-ter, pari al 20% delle spese sostenute per la componente…
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2022
Poste Italiane riapre all’acquisto dei crediti d’imposta del superbonus
È di nuovo attiva la piattaforma dopo un adeguamento al sistema di controlli incrociati in ossequio alle norme antifrode introdotte…
Guarda ora
Economia
5 Marzo 2022
Superbonus 80% alberghi: gli incentivi per le colonnine di ricarica
Gli incentivi riguardano l'efficientamento energetico ma anche la fornitura di servizi smart a una clientela sempre più attenta al proprio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE