logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pensioni, in arrivo gli aumenti per l’invalidità

Micaela Ferraro
14 Ottobre 2020
  • copiato!

La scadenza per presentare la domanda è stata prorogata al 30 ottobre Da novembre gli invalidi civili totali che hanno più di 18 anni e un reddito basso avranno diritto […]

La scadenza per presentare la domanda è stata prorogata al 30 ottobre

Da novembre gli invalidi civili totali che hanno più di 18 anni e un reddito basso avranno diritto a un aumento della quota della pensione grazie alle misure adottate con il decreto Agosto. Gli assegni potranno raggiungere una cifra fino a 651,51 euro per 13 mensilità, compresi gli arretrati dal 20 luglio scorso.

L’Inps precisa che la maggiorazione sociale sarà riconosciuta ai titolari di pensione per invalido civile al 100%, pensione per i sordi, per i ciechi civili assoluti e per i titolari di pensione di inabilità ex legge 222/1984.

L’incremento per gli invalidi civili totali sarà automatico, mentre per gli inabili sarà necessario che si presenti richiesta all’Inps: in questo caso possono fare la domanda il beneficiario dell’assegno o un intermediario. Le richieste devono essere presentate accedendo al servizio Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci, sul portale dell’Inps. Nel campo della domanda denominato Note bisognerà scrivere: “richiedo il riconoscimento della maggiorazione con decorrenza dal primo agosto 2020“.

Infatti, le domande presentate entro il 30 ottobre 2020 potranno beneficiare dell’aumento retroattivo fino alla data del primo agosto. Per chi invece presenterà domanda oltre il termine stabilito, la decorrenza sarà riconosciuta dal primo giorno del mese successivo alla domanda.

Per avere diritto alla maggiorazione la legge prevede una soglia di reddito annuo personale pari a 8.469,63 euro, 14.447,42 euro se cumulato con il coniuge. Ai fini della valutazione del requisito reddituale concorrono i redditi di qualsiasi natura. Sono esclusi dal calcolo la casa di abitazione, le pensioni di guerra, l’indennità di accompagnamento e l’importo aggiuntivo di 154,94 euro.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • pensioni
  • pensione di invalidità

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT